Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] Da parte sua, l’Unione «si impegna in modo fermo ed indipendente a realizzare una riduzione delle emissioni di gas ad effettoserra di almeno il 20% entro il 2020 rispetto al 1990.» (p. 12). In altre parole, questo impegno è indipendente dalle scelte ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] . Si è configurato il rischio del cosiddetto effettoserra: surriscaldamento della Terra, ovvero cambiamento climatico radicale strumenti strutturati. Anzi ha mostrato di poter produrre l’effetto di esacerbare ed estendere la crisi ad altri mercati, ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] ad apparecchiature a maggior efficienza energetica diventa indispensabile per ridimensionare la bolletta e ridurre le emissioni di gas a effettoserra. A livello di singole utenze non mancano le risposte su come ridurre il costo dell’energia nell’uso ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] e potenzialità computazionali. Valga su tutto l’esempio della dinamica del metano e di altri gas coinvolti nell’effettoserra (Kenschaft 2008). Il trasporto di sostanze chimiche nel suolo e nelle acque sotterranee avviene a distanze che vanno ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] ; i secondi, al persistente uso di combustibili fossili che producono inquinamento ambientale e surriscaldamento del globo (effettoserra). Sebbene siano state proposte fonti energetiche rinnovabili (energia eolica, solare), nell’immediato futuro è ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] e convincente nell’illustrare, con massima serietà scientifica, i rischi che il pianeta corre a causa dei gas responsabili dell’effettoserra. Dopo aver perso la corsa alla Casa Bianca, infatti, attraverso un tour mondiale Gore si è impegnato a ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] la causa principale dello smog, ed è anche una delle voci che pesano di più sulle emissioni di gas a effettoserra che alimentano i mutamenti climatici. Per questo, la possibilità di ridurre le varie forme di inquinamento, sia locali sia globali ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] devono essere interpretate in modo tale che non producano “un effetto dissuasivo sulle persone che intendono ottenere informazioni” e non lo scambio di quote di emissioni dei gas a effettoserra nella Comunità; la direttiva 2010/75/UE del ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] Earth, maratona planetaria di 24 ore sulle trasformazioni climatiche, in particolare sui mutamenti prodotti dal riscaldamento globale e dall’effettoserra. Rispetto al Live 8 il numero dei concerti è stato ridotto a otto, realizzati però in tutti i ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] l’emissione di metano dalle zone paludose, che induce la crescita di concentrazione in atmosfera di questo gas a effettoserra, a sua volta capace di rinforzare l’aumento di temperatura atmosferica. Tali processi possono peraltro interagire con ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...