La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] l'impegno a perseguire l'obiettivo della stabilizzazione delle concentrazioni nell'atmosfera dei gas responsabili dell'effettoserra a un livello tale da evitare pericolose interferenze antropogeniche con il sistema climatico. In particolare, il ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] particolare, a causa del traffico e dell'industrializzazione. Si è inoltre venuto a creare un nuovo fenomeno, noto come 'effettoserra', che rischia di cambiare il clima al quale siamo abituati.
L'aria chiusa
In inverno, appena entrati in classe, l ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] sollecitato l’attenzione dei governi dei Paesi industrializzati sui rischi climatici del pianeta connessi all’aumento dei gas a effettoserra nell’atmosfera e in particolare dell’anidride carbonica. Il Protocollo di Kyoto (1997) e gli impegni che i ...
Leggi Tutto
Ciclo
Bruna Tedeschi
Con questo termine, dal greco κύκλος, "cerchio", si indica nell'uso scientifico una successione costante di fenomeni, che si ripetono nello stesso ordine in un certo periodo di [...] ₃). Si prevede anche che questo aumento possa avere conseguenze di vasta portata ambientale, a causa dell''effettoserra', che determina un innalzamento della temperatura dell'atmosfera per l'ostacolo frapposto dalle molecole di anidride carbonica ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] penali di presidio delle prescrizioni di vari regolamenti dell’Unione, attinenti al trattamento di taluni gas fluorurati ad effettoserra, ed in particolare del regolamento (CE) n. 842/2006: così, in particolare, all’art. 8 del decreto, riguardo ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] la mancanza di un consenso unanime tra gli scienziati sull'esistenza di un sicuro nesso di causalità tra effettoserra, riscaldamento globale e cambiamenti del clima.
Tuttavia i segnali del riscaldamento globale appaiono sempre più evidenti: nel 2007 ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] ratifica del Protocollo da parte degli Stati Uniti, il paese che emette nell’atmosfera la più grande quantità di gas a effettoserra. Se si pensa che Stati Uniti e Cina rappresentano da soli circa il 50% delle missioni mondiali, si comprende come si ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] /CE allo scopo di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effettoserra. Il d.lgs. n. 111/2015 è diretto a recepire correttamente alcune previsioni della citata normativa europea. Le correzioni e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chimica è stata spesso considerata una disciplina nociva e [...] e di molti altri prodotti nell’atmosfera, che successivamente sarebbero stati indicati come i responsabili dell’aumento dell’effettoserra (noto fin dagli anni Ottanta dell’Ottocento), dell’apertura del buco nell’ozono e di possibili cambiamenti ...
Leggi Tutto
cambiamenti climatici
Stefania Schipani
Costante De Simone
cambiaménti climàtici locuz. sost. m. pl. – Variazioni del sistema climatico terrestre determinate prevalentemente da interferenze antropogeniche [...] 187 nel novembre del 2009, si sono impegnati a ridurre in media, per il periodo 2008-2012 le emissioni di gas a effettoserra almeno del 5,2% rispetto ai livelli del 1990. Nel novembre del 2009, ben 187 paesi del mondo hanno sottoscritto e ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...