(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] dalle attività umane di combustione, raggiungerebbero valori tali da inibire la perdita di calore per irraggiamento (''effettoserra''). Infine, gli studi sulle variazioni di livello marino sono stati determinanti nel progresso delle conoscenze sui ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] importanza ambientale. Con la sua colossale coltre di ghiaccio originario, è oggetto di studio per verificare l'evolversi dell'effetto-serra e quindi dell'aumento della temperatura polare.
Bibliografia
E. Manzi, L'Europa del Nord, in E. Manzi, A ...
Leggi Tutto
Società statunitense per la produzione di motori e macchine elettriche, con sede a Fairfield, Connecticut, nata nel 1892 a New York dalla fusione della Edison General Electric con la Thomson Houston Company. [...] statunitensi operanti nel campo informatico. In risposta alle istanze ecologiste, nel 2005 ha lanciato l’iniziativa Ecomagination per la ricerca di fonti di energia alternative e la riduzione delle emissioni di gas responsabili dell’effettoserra. ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] degli italiani (B. Davanzati, G. Scaruffi, A. Serra, G. Montanari ecc.).
La scuola classica
- La reazione , attraverso gli investimenti, e l’espansione della domanda per effetto della spesa iniziale e del moltiplicatore). Vi hanno contribuito J ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] può inquinare le acque per anni, l'anidride carbonica introdotta nell'atmosfera vi può rimanere per secoli creando un effettoserra permanente. L'esigenza di rendere il SEA compatibile con lo SNA implica necessariamente che l'ambiente venga trattato ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] , ecc.); e si possono ancora ricordare tra i problemi rilevanti sul piano globale, la radioattività dell'atmosfera, l'effettoserra, il buco dell'ozono.
Ad alimentare il timore che le attività umane possano causare danni irreversibili alla natura ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] dovuto aspettare l'inizio degli anni settanta perché l'International Council of Scientific Unions dichiarasse che l'effettoserra, causato dalle emissioni di biossido di carbonio, costituisce una minaccia globale, e richiede un'intensificazione dell ...
Leggi Tutto
Marzio Galeotti
La guerra del gas
L’Europa si trova ancora una volta a fare i conti con la propria irrisolta dipendenza dalla Russia per quanto riguarda il gas naturale. Per questo le ragioni della crisi [...] ’estrazione, che libera nell’atmosfera una rilevante quantità di anidride carbonica, il gas maggiormente responsabile dell’effettoserra. Il gas da argille ha attirato notevole interesse economico negli ultimi 2 decenni soprattutto negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] latitudini medie. Anche se la problematica ambientale posta dalle emissioni di CO2 (l'agente dominante che causa l'effettoserra) è ancora molto incerta e vi sono dubbi sull'origine dell'aumento della temperatura atmosferica osservato nel 20° secolo ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] che provocano la distruzione dei boschi), diventando addirittura di portata planetaria, come nel caso del cosiddetto ''effettoserra'' dovuto soprattutto all'accumulo di biossido di carbonio nell'atmosfera per l'uso dei combustibili fossili (carbone ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...