VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] zuccherini), si può ricorrere a una pastorizzazione finale mediante tunnel (ad aria calda o a pioggia) entro i quali all'albo dei vigneti di 211.751 ettari, con una produzione effettiva di v. a denominazione di origine controllata di 7.008.272 ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] scavalcare con ponti e strade o da sottopassare con tunnel sublagunari, come se non fossero esse il mezzo il territorio lagunare si è abbassato rispetto al mare di 24 cm per effetto di estrazioni idriche e gassose dal sottosuolo, le prime non più in ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] es., s'impiegano leganti non proteici ma capaci di effetti sterici ed elettronici simili; utilizzando gli enzimi per effettuare , dai tubi di scarico alle mattonelle di rivestimento dei tunnel che purificano i gas di scarico delle automobili. L' ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] di edifici per valutare aspetti estetici o funzionali; tunnel del vento ecc.);
b) modelli che riproducono situazioni simulatore, il tempo relativo all'evoluzione del sistema simulato. In effetti, quando si effettuano esperimenti di s. si ha a che ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] che aveva visto Israele impegnata a distruggere il reticolo di tunnel scavati da Ḥamās per penetrare in territorio nemico, una dell’assenza) e Aṯar al-farāšah (2008, L’effetto della farfalla), ha denunciato la contraddizione tra la propria ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] campo sono ancora in corso studi per valutare un eventuale effetto del campo magnetico indotto sul corpo umano. Un ulteriore deve essere posizionato nel magnete, generalmente in forma di tunnel, e collaborare con l'operatore; questo problema, ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] miglior disposizione di parcheggio dei velivoli per quanto riguarda gli effetti del soffio, calore e rumore, l'ampiezza del immediatamente adiacenti all'aerostazione; b) il sistema a moli, tunnel o corridoi cintati; c) il sistema a piazzale aperto.
...
Leggi Tutto
. L'idea fondamentale della bilancia di torsione consiste nel dedurre alcuni dati d'indole geofisica da misure ricavate sperimentalmente, considerando la situazione d'equilibrio che si può stabilire tra [...] torsione del filo che sostiene l'ago.
Per effetto di quella coppia attrattiva l'ago assume nel IX (1908); M. Brillouin, Mémoire sur l'ellipticité du Géoïde dans le Tunnel du Simplon, in Mémoires présentés par divers savants à l'Académie des Sciences, ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] centro di un'intensa attività: prima la decisione di aprire un antico tunnel che correva sotto le moschee di ̔Umar e al-Aqṣā, il cuore 200.000 palestinesi al di qua del muro, con l'effetto di ostacolare coloro che giornalmente si recavano in città per ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] acustici lungo strade con traffico particolarmente intenso e in alcuni tunnel ferroviari allo scopo di attenuare le onde sonore dello a temperature fino a 1350 °C. Ha un effetto positivo sulle proprietà meccaniche e le altre proprietà tecnologiche; ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...