La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] dalle due parti rinforza la distanza e spinge le due tunnel-visions in direzioni sempre più lontane (Pintak 2006, pp sono tradotte in iniziative di vario genere e hanno, in effetti, portato a miglioramenti nei servizi pubblici, nelle relazioni tra i ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] per la prima volta da J. Franck e E. Rabinowitsch nel 1934, l'effetto gabbia è più pronunciato per il ‛condo caso, quando k-d è considerevolmente maggiore successivo di protoni nell'acqua. Reazioni ‛tunnel' di trasferimento di elettroni e protoni sono ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] nei sistemi termodinamici chiusi agli scambi di materia. In effetti, si può ora meglio comprendere quanto detto prima, e L., Functions of the proteasome. The lysis at the end of the tunnel, ‟Science", 268, 1995, pp. 522-523.
Harold 1986: Harold ...
Leggi Tutto
Proteine. Sintesi delle proteine e ribosomi
Francesco Amaldi
La sintesi proteica (o biosintesi delle proteine o traduzione) è il processo responsabile, nelle cellule viventi, della produzione di proteine [...] sito di uscita della catena peptidica nascente è costituito da un tunnel che attraversa la subunità maggiore. Ci sono tre siti di legame caricato sull'estremità del braccio corto della L.
In effetti i tRNA non possono da soli svolgere il ruolo di ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] le quali il condensato oscilla per successivi effettitunnel coerenti. Questo è un comportamento tipico esperimenti al MIT (v. fig. 10).
La superfluidità, l'effetto Josephson e la creazione di vortici quantizzati sono tutti fenomeni che derivano ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con l’elezione dell’ex feldmaresciallo Abdel Fattah al-Sisi a presidente della repubblica nel maggio 2014, l’Egitto sembra incamminarsi verso un [...] la guerra del Golfo del 1990-91 con 35.000 effettivi, il contingente più numeroso dopo quelli statunitense e britannico. di Gaza, dove sono attive queste cellule che utilizzano i numerosi tunnel che collegano le due aree per il contrabbando di armi e ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] ai due segmenti un senso in parte diverso, con effetti di focalizzazione dell’informazione e di valorizzazione dei contenuti informativi o gli stereotipi come fitta nebbia, bruciante ricordo, tunnel della droga.
Adamo, Giovanni & Della Valle, ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] cilindro attorno a cui scorre un fluido, per esempio in un tunnel a vento o in un canale. Quando la velocità del fluido per esempio, come spiegare in modo quantitativamente soddisfacente l'effetto di riduzione della forza d'attrito mostrato dai fluidi ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] livello cervicale, dove il meccanismo di produzione e gli effetti clinici assumono un significato diverso. Spesso si tratta di livello del polso, nel tunnel carpale il secondo. L'intervento consiste nell'apertura del tunnel in cui essi sono strozzati ...
Leggi Tutto
ambiente e cervello
Alessandro Sale
In parallelo all’azione dei geni, l’ambiente in cui l’individuo si sviluppa e dal quale riceve gli stimoli sensoriali nel corso della vita ha un’influenza notevole [...] visione binoculare fino a oggi studiate e si accompagna ad altri effetti, come il mancato sviluppo dell’acuita visiva (➔) e della dove sono presenti oggetti di varia natura (giochi, tunnel, scale, tane), cambiati di frequente per posizione e ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...