Nacque a Milano il 16 febbraio 1918 da Giannino e da Livia Bolla.
Il padre, formatosi come artista all’Accademia di Brera, dopo essersi occupato del disegno di medaglie e monete commemorative presso [...] diaframmi vetrati e l’illuminazione, generavano un 'effetto ambiente' che coinvolgeva il visitatore in un artificio sistemi ottici a cannocchiale-periscopio innestati su un tunnel sospeso, il secondo dalle gigantografie sagomate dei divi ...
Leggi Tutto
neuropatie
Lucio Santoro
Le neuropatie sono malattie del sistema nervoso periferico (SNP) con espressione clinica focale o diffusa. Possono essere acute o croniche e determinano alterazioni della forza, [...] in partic. quelle che interessano il nervo mediano al polso (➔ tunnel carpale, sindrome del) e l’ulnare al gomito o al (per es., di tobramicina) è in grado di produrre effetti ototossici, e che tale patologia è solitamente irreversibile a causa ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Cesare detto Joe
Dario Scodeller
Nacque a Milano il 30 luglio del 1930 da Giuseppe ed Ernesta (Tina) Benevolo. Il padre, imprenditore, aveva fondato una piccola industria specializzata nella [...] a Milano nel 1965, egli giocò sulla commistione tra effetto ottico ed estetica optical, rivestendo il soffitto a specchio superfici a specchio come duplicatori virtuali di spazi-ambiente, tunnel con esposizione di prodotti a terra e sui soffitti. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se con l’invenzione della macchina a vapore inizia la rivoluzione industriale, con la [...] San Gottardo, per la costruzione di un altro importante tunnel ferroviario che si completa nel 1880, consentendo l’apertura protagonista di molti romanzi: Passa il treno di Viganò, Effetto di luna di Balestrieri, Paesaggio di Barbieri, Partenza ...
Leggi Tutto
Porter, Edwin Stanton
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a Connellsville (Pennsylvania) il 21 aprile 1869 e morto a New York il 30 aprile 1941. Personalità poliedrica (lavorò [...] novità sul piano estetico e linguistico. What happened in the tunnel (1903) è uno dei primi film in cui le dissolvenze College chums, entrambi del 1907, sono trionfi di trucchi ed effetti speciali, tra cui titoli animati, scene riprese 'a passo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Claudio Cerreti
La terra dove fu inventata la produzione industriale
Patria della rivoluzione industriale e della lingua che il mondo usa per comunicare, centro nevralgico degli scambi [...] l'adesione all'Unione europea (resa simbolicamente più salda dal tunnel ferroviario sotto la Manica) la Gran Bretagna ha rivitalizzato i tuttora importante.
Il grande sviluppo economico del paese fu effetto, e poi anche causa, di un altrettanto forte ...
Leggi Tutto
acromegalia
Francesco Romanelli
Giorgio Fattorini
Disordine endocrino raro, lentamente progressivo, di natura insidiosa, esclusivo dell’età post-puberale. Le manifestazioni della a. sono legate all’ipersecrezione [...] . Vanno anche considerati i disturbi connessi all’eventuale ‘effetto massa’ dell’adenoma ipofisario sui tessuti contigui, ovvero sul da compressione di nervi centrali o periferici (sindrome del tunnel carpale). L’azione trofica del GH si sviluppa sui ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] scansione di sonda, come per esempio lo STM (scanning tunnel microscope). Queste sonde permettono non solo di esplorare i DRAM (Dynamic random access memory). Un transistore a effetto di campo è stato realizzato mediante un nanotubo a parete ...
Leggi Tutto
- Una delle maggiori capitali dell’arte urbana globale in ragione dell’alta concentrazione di biodiversità creativa che risiede su i suoi muri. Un catalogo molto ricco e in buona parte autoctono. Artisti [...] anni una mecca delle arti urbane, sperimentando, nel mentre, gli effetti di una sensibile gentrificazione che ne ha fatto un’area dinamica e la nota Camden e infine Waterloo, dove le pareti del tunnel di Leake Street, sotto la stazione, sono un oasi ...
Leggi Tutto
Sten&Lex. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Sten (n. Roma 1982) e Lex (n. Taranto 1982). Tra i più conosciuti e apprezzati artisti urbani nel mondo, rappresentano un solido riferimento [...] e nere di diversa larghezza che restituiscono un effetto ottico che scivola progressivamente, a seconda della partecipazione nel 2008 al Cans Festival organizzato da Banksy in un tunnel di Waterloo a Londra, dove hanno esposto proprio accanto a quest ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...