Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] a causa delle dimensioni dei racks e delle curve a gomito dei tunnel di collegamento fra il modulo e la stazione - Raffaello è stato che impiegavano navicelle con a bordo animali per studiare l'effetto dell'assenza di peso sugli esseri viventi, il 12 ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] fiumi. In entrambi i casi si deve ricorrere a gallerie (tunnel) o ponti, o anche a una combinazione dei due. convergere verso la testa delle torri come in un ventaglio. In effetti la configurazione oggi più diffusa è quella intermedia, ossia ad arpa ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] il suo papà ha portato a casa un quadro nuovo. In effetti è abbastanza particolare con quel paesaggio di campagna, i corvi neri dell'aria che si apre nella sua cameretta.
In fondo al tunnel scopre il mitico giaccone di Scribbolo, lo indossa e subito ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] che Dawkins ha chiamato, con un certo umorismo, 'effetto ascella', e che comporterebbe un'autoanalisi chimica. Ciò putrescente, nonché di humus. Per procacciarsi il cibo costruiscono dei tunnel che collegano il termitaio e la fonte trofica, e ciò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] e i sistemi igienico-sanitari urbani, i ponti e i tunnel, gli oleodotti e i gasdotti, in definitiva tutti i grandi marcia, come gli aerei, in modo da non sommare gli effetti del pendolamento a quelli negativi della posizione opposta. Il Pendolino, ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] , Torino, 2008, a cura di Enrico Morteo), l’effetto proposto e ottenuto era opposto: nella grande sala all’interno vita quotidiana rivisti attraverso il design di quell’epoca; e poi tunnel luminosi gonfiati di aria e luce, e piccole casette come serre ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] d’immanenza del cyberspazio. Essa è dunque costantemente percorsa da tunnel o faglie che l’aprono su un esterno non assegnabile telematici e relazionali in grado di rappresentare le effettive potenzialità dei media.
Un ulteriore problema è costituito ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] la valutazione dell’impatto di lungo termine per evitare effetti indesiderati. Ribadisce, inoltre, la necessità di una selezione una nuova generazione delle frese note come TBM (Tunnel Boring Machine), che permette l’adattamento alle condizioni assai ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] sua nuova dimora nei boschi del Brandeburgo nei termini di un «tunnel di assenze» e di cancellazioni (Vierzig Kilometer Nacht, 2003). E , sulla attendibilità di una lista di titoli e sulla effettiva tenuta nel mutare dei tempi, la costituzione di una ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] delle Nazioni Unite. La guerra ha poi prodotto una serie di effetti non previsti e non desiderati dai suoi promotori.
Il primo in dalle grandi potenzialità che faticosamente sembra uscire dal tunnel. Ma alla fine del primo decennio del secolo ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...