tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] il piano di t., la linea di t. (o di proiezione) ➔ balistica.
T. aereo
Il t. aereo si può distinguere in: t. di lancio adozione del puntamento (➔) indiretto. Perché il t. sia efficace occorre che raggiunga immediatamente un alto grado di intensità, ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] vista prima una squadra capace di controllare la corsa con tale efficacia.
Il 30 marzo 1959 Van Looy domina il Giro delle Fiandre i fuggitivi sono ripresi. La volata è un capolavoro di balistica e di precisione. Lì Cipollini si trasforma in missile: ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Stati Uniti conducevano per 5-2. Poi gli iugoslavi reagirono efficacemente e realizzarono 4 gol consecutivi, portando il punteggio sul 6-5 visione di gioco e all'incredibile potenza balistica Pizzo sapeva rapidamente trasformarsi in attaccante fra ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
proiettile
proièttile s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre: v. proietto]. – Genericam., ogni corpo che possa essere o sia lanciato: p. vulcanici, lo stesso che proietti vulcanici (v. proietto). In partic., nell’uso com.,...