Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] 19% del totale, elevata percentuale che deriva anche dalla secolare tradizione di tolleranza e di rispetto dei diritti umani 1982) si distingue per la precisione stilistica e l’efficacia dei dialoghi. Il movimento acquista maggior rilievo e spessore ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] del creditore; attualmente, però, larga parte della dottrina e della giurisprudenza è propensa ad attribuire diretta efficacia tra esse (corrispondente alla sede imperiale) fu riservato il diritto di coniare l’oro; dall’altra parte venne ridotto il ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] equivalgono a 1 kg di ferro. Allo stesso modo, se il p. del grano relativamente al carbone è 2 significa che 2 kg di grano si non è generalizzato o comunque non è ugualmente efficace nei diversi settori.
Linguistica
In grammatica, complemento ...
Leggi Tutto
Anatomia
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose che hanno origine, percorso e destinazione comuni. I f. vengono identificati con eponimi o in base alla sede anatomica (fascio di Goll e di Burdach, [...] della città, poiché il potere del magistrato era qui limitato dal diritto di appello al popolo; dinanzi De Marco, L. Federzoni, A. Salandra. Perse ben presto gran parte della sua efficacia per i contrasti dovuti all’eterogeneità dei suoi aderenti. ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] revisione; tipo di lavaggio molto efficace (aria introdotta ad un'estremità del cilindro e scaricata all'altra) gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su nave devono essere fatti per iscritto a pena di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] del 1968. Un suo dramma, Nagytakarítás (trad. it., Le grandi pulizie) nel 1986 è stato rappresentato anche in Italia. Esterházy introduce con molta efficacia Oggi intere generazioni considerano a buon diritto come il loro maestro questo mite artista ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] studi internazionalistici si specializzarono, sarebbero entrate a pieno diritto nel loro campo di ricerca (basti osservare che rivela più conveniente, sotto il profilo del rapporto tra costo ed efficacia, utilizzare tecnologie imitative, e comunque ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] per le sorti della consultazione: il ripristino dello stato di diritto. Il voto radicale ha in un certo senso riassunto è risultato essere un portavoce del messaggio e dell'identità del suo partito assai più efficacedel candidato peronista I. Luder. ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] sulla vita politica del paese. Il passaggio da uno Stato burocratico a uno Stato di diritto, dalla sovranità della iniziative del gabinetto Hashimoto vanno segnalate misure, peraltro rivelatesi di scarsa efficacia, che miravano al risanamento del ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] di rendere più immediata la valutazione dell'efficacia delle politiche economiche attuate. Importanti riforme strutturali Schengen dopo gli attentati di matrice islamica del 7 luglio 2005 a Londra, sul dirittodel lavoro il governo Villepin si trovò ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...
cura s. f. [lat. cūra]. – 1. a. Interessamento solerte e premuroso per un oggetto, che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività: dedicare ogni c. alla famiglia, all’educazione dei figli, ai proprî interessi; avere c., prendersi c....