• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Geografia [51]
Biologia [41]
Fisica [43]
Geografia umana ed economica [41]
Economia [38]
Temi generali [29]
Industria [30]
Chimica [29]
Ingegneria [29]
Scienze politiche [30]

onere di sistema

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

onere di sistema Componenti della tariffa finale per il servizio di energia elettrica (➔ energia) fissate per legge, che si sommano ai costi del servizio e alle imposte, pagate da tutti i clienti finali, [...] alle imprese elettriche minori; la componente UC7, a copertura degli o. derivanti da interventi per la promozione dell’efficienza energetica; le componenti A2 e MCT, per lo smantellamento delle centrali nucleari e per le misure di compensazione ... Leggi Tutto

edilizia sostenibile

NEOLOGISMI (2018)

edilizia sostenibile loc. s.le f. Modello di edilizia basato sulla limitazione dell’impatto ambientale e l’incentivazione del risparmio energetico. • Purtroppo la Finanziaria in discussione va in direzione [...] tematiche d’investimento di particolare significato in una prospettiva impact: l’assistenza sanitaria, l’edilizia sostenibile, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, l’accesso ai servizi finanziari. (Andrea Di Turi, Avvenire, 7 luglio 2017 ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – ENERGIE RINNOVABILI – TORINO – INGL

sismabonus

NEOLOGISMI (2018)

sismabonus (sisma-bonus), s. m. inv. Incentivo economico riconosciuto a chi è stato vittima dei danni del terremoto. • Dovrebbe invece essere «fortemente potenziato» il sismabonus, cioè lo sconto per [...] % ma, tra le ipotesi, c’era anche quella di aumentare ulteriormente quando questi interventi fossero fatti in contemporanea con l’efficienza energetica. (R. E., Verità, 14 ottobre 2016, p. 7) • Un primo passo è stato il sisma-bonus che dal 50% delle ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – SOLE 24 ORE

smart community

NEOLOGISMI (2018)

smart community loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori della mobilità, della sicurezza [...] del territorio, dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale. • Alla fine di giugno sarà inoltre aperto un altro bando da 700 milioni di euro per le smart cities e le smart communities. «Una delle priorità dell’azione politica», ha ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

minieolico

NEOLOGISMI (2018)

minieolico s. m. e agg. Impianto di generazione dell’energia elettrica mediante pale alimentate dal vento, di dimensioni ridotte. • Enel, oltre alle promozioni e alle carte fedeltà dà la possibilità [...] 12, Regione) • Un’analisi delle tecnologie e soluzioni per l’efficienza energetica nel nostro paese, dalla quale emerge come, nei prossimi 3 anni, soluzioni per l’efficienza energetica, quali pompe di calore, sistemi di building automation e caldaie ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – BUILDING AUTOMATION – FONTI RINNOVABILI – ENERGIA ELETTRICA – POMPA DI CALORE

comunita intelligente

NEOLOGISMI (2018)

comunita intelligente comunità intelligente loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori [...] della mobilità, della sicurezza del territorio, dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale. • «Studiamo le modalità di finanziamento con la Cassa Depositi e Prestiti. Nel frattempo nei prossimi giorni uscirà un primo bando da 200 ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – EFFICIENZA ENERGETICA – FRANCESCO PROFUMO – INQUINAMENTO – EUROPA

carbone, tecnologie pulite per il

Lessico del XXI Secolo (2012)

carbone, tecnologie pulite per il carbóne, tecnologìe pulite per il. – Le tecnologie per la combustione del carbone ottimizzate in efficienza energetica nella prospettiva della riduzione delle emissioni [...] di CO2 in atmosfera, resa d'obbligo dalle finalità ambientali delle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Tra queste tecnologie, oltre ai processi di combustione a letto fludido (FBC, Fluidized ... Leggi Tutto

termico solare

Lessico del XXI Secolo (2013)

termico solare tèrmico solare locuz. sost. m. – Comparto industriale per lo sviluppo dell'energia solare sotto forma di energia termica. Al settore, finalizzato alla produzione di acqua calda per usi [...] degli obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni in atmosfera, aumento delle fonti rinnovabili e incremento dell'efficienza energetica. Il mercato europeo del  t. s. ha vissuto una crescita marcata dal 2000 al 2008, passando da circa ... Leggi Tutto

bicipolitana

NEOLOGISMI (2018)

bicipolitana (Bicipolitana), s. f. Percorso ciclabile metropolitano dotato di apposita segnaletica, spesso realizzato riutilizzando corsie con rotaie in disuso. • Tra i gazebo si discute di ecologia [...] di Milano, dal tram di Firenze alla «bicipolitana» di Pesaro fino ai parcheggi di scambio di Bari e all’efficienza energetica di Bolzano, Legambiente elenca le «buone pratiche» e chiede al premier ed ex sindaco [Matteo] Renzi «un piano straordinario ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FELICE A CANCELLO – EFFICIENZA ENERGETICA – TORRE ANNUNZIATA – LEGAMBIENTE – CAGLIARI

eco-ristrutturazione

NEOLOGISMI (2018)

eco-ristrutturazione (eco ristrutturazione), s. f. Ristrutturazione edilizia che comporta interventi di risparmio energetico. • Nel biennio del governo Prodi, i Verdi sono riusciti a far approvare misure [...] per le rinnovabili e l’efficienza energetica per oltre un miliardo di euro. È grazie al nostro lavoro se oggi i cittadini italiani possono avere delle detrazioni del 55% sulle eco-ristrutturazioni. (Alfonso Pecoraro Scanio, Corriere della sera, 19 ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – COIBENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 40
Vocabolario
efficientamento
efficientamento s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energètico
energetico energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali