• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
393 risultati
Tutti i risultati [393]
Geografia [51]
Biologia [41]
Fisica [43]
Geografia umana ed economica [41]
Economia [38]
Temi generali [29]
Industria [30]
Chimica [29]
Ingegneria [29]
Scienze politiche [30]

Il gap tecnologico della Russia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gustavo Rinaldi La Russia ha ereditato dal periodo sovietico un sistema di ricerca e innovazione con alcune punte di eccellenza, per lo più finalizzate allo sviluppo militare e aerospaziale. Una ricerca [...] di Skolkovo rientra nelle priorità che il governo insegue nel campo dell’innovazione: ITC, scienze biomediche, efficienza energetica, ricerca spaziale e nucleare e nanotecnologie. La correttezza dell’impostazione e l’efficacia del progetto Skolkovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

certificazione ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

certificazione ambientale certificazióne ambientale locuz. sost. f. – Attestazione di idoneità ambientale acquisita da un operatore economico (industrie, aree industriali, enti amministrativi, compagnie [...] sono stati ideati specifici strumenti di certificazione con annessi mercati (certificati verdi, titoli di efficienza energetica o certificati bianchi). Inoltre, anche in ambito edilizio sono stati sviluppati idonei protocolli per la certificazione ... Leggi Tutto

Politiche sostenibili contro la crisi

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Giuseppe Surdi Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] , tanto da destinarvi circa la metà delle risorse previste e suddividere il resto tra interventi per le rinnovabili e l’efficienza energetica. Tra i paesi asiatici è però la Corea del Sud a rappresentare un esempio di strategia ad ampio spettro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Agenda 2020

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenda 2020 Paolo Guerrieri Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia, per il decennio 2010-20, la crescita e la coesione economica [...] 30% se le condizioni lo permettono) e aumentare del 20% sia la quota di energie rinnovabili sia l’efficienza energetica. Le iniziative in ambito comunitario Gli interventi per realizzare tali obiettivi sono inseriti all’interno di 7 iniziative faro ... Leggi Tutto

CDM

Lessico del XXI Secolo (2012)

CDM – Sigla di Clean development mechanism. Nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (v. UNFCCC), uno dei tre meccanismi di flessibilità previsti dal Protocollo [...] impianti a energie rinnovabili con potenza installata non superiore a 15 MW, che determinano un miglioramento dell’efficienza energetica con riduzione dei consumi fino a 60 GWh/anno o che consentono una riduzione di emissioni antropogeniche inferiore ... Leggi Tutto

green economy

Lessico del XXI Secolo (2012)

green economy <ġrìin ikònëmi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti [...] gli investimenti pubblici e privati ​​mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di biodiversità e conservare l’ecosistema. Tali investimenti devono essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

sicurezza energetica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sicurezza energetica Alfredo Macchiati Disponibilità di una fornitura adeguata di energia a un prezzo ragionevole, secondo la definizione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (➔ IEA). Approccio [...] , delle scorte (di petrolio e gas), dei meccanismi di risposta alle crisi, dell’efficienza energetica, del miglior sfruttamento delle risorse energetiche endogene della UE, dello sviluppo di un piano d’interconnessione del Baltico, nonché del ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – COMMISSIONE EUROPEA – FONTI RINNOVABILI – ENERGIA NUCLEARE – SCIENZA POLITICA

Clean Development Mechanism (CDM)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Clean Development Mechanism (CDM) Fabio Catino Clean Development Mechanism (CDM) Uno dei 3 meccanismi di flessibilità previsti dal Protocollo di Kyoto (➔ Kyoto, protocollo di), nell’ambito della convenzione [...] di impianti a energie rinnovabili, con potenza installata non superiore a 15 MW, che determinano un miglioramento dell’efficienza energetica con riduzione dei consumi fino a 60 GW h/anno o che consentono una riduzione di emissioni antropogeniche ... Leggi Tutto
TAGS: PROTOCOLLO DI KYOTO – ENERGIE RINNOVABILI – NAZIONI UNITE – BRASILE – INDIA

certificazione ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

certificazione ambientale Attestazione di idoneità a., acquisita da un operatore produttivo (industrie, aree industriali, enti amministrativi, compagnie di distribuzione di energia e di acqua, aziende [...] , sono stati ideati specifici strumenti di c., con annessi mercati (certificati verdi, titoli di efficienza energetica o certificati bianchi). EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) È un sistema comunitario di ecogestione ed ecoaudit, emanato ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION – SVILUPPO SOSTENIBILE – TELECOMUNICAZIONI – BIODIVERSITÀ – INQUINAMENTO

Carta europea dell'energia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carta europea dell'energia Carta europea dell’energia  Documento quadro per la cooperazione in campo energetico finalizzato, in prima istanza, a estendere il concetto e il processo d’integrazione del [...] tradotta in obiettivi vincolanti nel trattato europeo dell’energia, firmato a Lisbona nel 1994, insieme al protocollo sull’efficienza energetica e sugli aspetti ambientali correlati. Condiviso da tutti i firmatari della C., a eccezione di Canada e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
efficientamento
efficientamento s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energètico
energetico energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali