Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] . Nel 1949 Willis E. Lamb misurò una separazione tra i livelli energetici 2p1/2 e 2s1/2 pari a ΔE=h×1024 MHz, in emettendo un singolo fotone a 121,6 nm, rivelato con alta efficienza da un fotomoltiplicatore. Il numero di atomi nello stato 2s viene ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] giorni:
[4] e− + 71Ge → 71Ga + νe .
La soglia energetica di tale reazione è di 233 keV, ben inferiore all'energia massima dei sull'estrazione di atomi di 71Ge si è ricavato che l'efficienza dell'apparato era vicina al 100%.
Un'analoga taratura con ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] trasportabili e in grado di ottenere le temperature di funzionamento dei dispositivi con elevata efficienza, basso consumo energetico e stabilità in temperatura.
Bibliografia
Barone 1992: Principles and applications of superconducting quantum ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...