I membri del collegio di 6 magistrati spartani istituiti nel 227 a.C. da Cleomene III in sostituzione dei soppressi efori: il presidente del collegio dei p. divenne il magistrato eponimo dello Stato. La [...] carica, annuale e rinnovabile, continuò in età romana ma priva di attribuzione politica ...
Leggi Tutto
Nell’antica Sparta, nome delle quattro tribù locali: dei Pitanati, Cinosurei, Mesoati e Limnati, cui si aggiunsero gli Amiclei. I principali magistrati spartani (efori, nomofilaci) erano scelti uno per [...] oba. In età più tarda ne comparve una sesta (Neopoliti), istituita da Cleomene III oppure da Nabide ...
Leggi Tutto
(gr. ἀπέλλα) Assemblea spartana cui partecipavano i cittadini che avevano compiuto i 30 anni; deliberava sulla pace e sulla guerra, sulla scelta dei geronti e altre gravi questioni. I membri, che forse [...] prima dell’8°-7° sec. a.C. avevano libertà di parola e d’iniziativa, potevano solo approvare o respingere le proposte di re ed efori. ...
Leggi Tutto
(gr. εἱλώτης) Nel territorio dell’antica Sparta, servo della gleba di proprietà dello Stato. L’origine è incerta: alcuni storici vedono negli i. la popolazione predorica delle rive dell’Eurota assoggettata [...] da parte del governo: di ciò sono ricordo in età storica la simbolica dichiarazione di guerra indetta ogni anno dagli efori contro di essi e l’istituzione della criptìa, squadra di giovani mandati periodicamente a uccidere di notte gli i. che ...
Leggi Tutto
In età omerica, il consiglio degli anziani (γέροντες) che si adunava per assistere e deliberare con il re. In età classica si conservò nelle città a regime aristocratico e meglio che altrove se ne conosce [...] (60 anni). Aveva competenza nelle questioni riguardanti i re e la successione al trono; con i re e gli efori dirigeva la politica estera e stipulava trattati. Su istituzioni simili in altre città aristocratiche si hanno scarse notizie. In età ...
Leggi Tutto
eforo
èforo s. m. [dal lat. ephŏrus, gr. ἔϕορος, comp. di ἐπί «sopra» e tema di ὁράω «guardare»]. – 1. Nell’antica Sparta, ciascuno dei cinque magistrati annuali elettivi, che in origine ebbero forse funzioni sacrali (e il loro nome significherebbe...