euro
Ignazio Angeloni
Moneta comune dell’Unione Europea (simbolo €). Introdotto nel 1999 da 11 Paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, [...] un nuovo strumento di sostegno finanziario per gli Stati sovrani dell’area dell’euro, la European Financial Stability Facility (➔ EFSF), di natura temporanea; a breve distanza di tempo Irlanda e Portogallo hanno dovuto farvi ricorso, mentre la Banca ...
Leggi Tutto
deleveraging
<dilivërèiǧiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Complesso delle operazioni attuate da un’impresa o da una banca per ridurre il livello di debito rispetto al capitale proprio (v. [...] senza garanzia, hanno provocato interventi da parte delle Banche centrali dei paesi coinvolti senza precedenti per dimensione e natura, e sollecitato, a livello di Unione Europea, la nascita di nuove istituzioni di garanzia (v. EFSF, EFSM, ESFS). ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare costituito dall’isola omoni ma, situata nel Mediterraneo [...] Questa tendenza aveva indotto lo Stato cipriota a richiedere nel giugno 2012 l’assistenza del Meccanismo europeo di stabilità finanziaria (EFSF/ESM), che nell’aprile 2013 ha approvato un piano di finanziamenti per un totale di 10 miliardi di euro (v ...
Leggi Tutto
Isabella Bufacchi
Se il sovrano debitore perde la ‘tripla A’
Le agenzie di rating hanno retrocesso 16 paesi della UE, tra cui l’Italia e la Francia. E il taglio dei voti è ricaduto a cascata su imprese, [...] cui la mancanza di union bond e di vera unione fiscale è stata colmata dalla rocambolesca nascita dei fondi salva-Stati EFSF/ESM e da interventi straordinari della BCE senza benefici immediati sui rating. Nell’anno si è riacceso il dibattito sul modo ...
Leggi Tutto
debito sovrano
Laura Ziani
Debito accumulato nel tempo da uno Stato sovrano per far fronte ai propri compiti. In una visione ideale lo Stato dovrebbe fornire ai propri cittadini i servizi essenziali, [...] estero), ovvero istituzioni economiche internazionali come il Fondo Monetario Internazionale (➔ FMI), il Fondo di stabilità europeo (➔ EFSF) e la Banca Mondiale (➔). Nel primo caso si tratta principalmente di un problema di equilibri politici interni ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] -29 giugno 2012. Esse hanno previsto infatti, su forte insistenza italiana, la possibilità di mobilitare i fondi salva stati (Efsf, Efsm e Mes) anche in difesa dei titoli di stato nel mirino della speculazione internazionale (il cosiddetto meccanismo ...
Leggi Tutto
finanza internazionale
Flavio Pressacco
Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] la stabilità monetaria dell’euro), si stanno organizzando strumenti alternativi come l’European Financial Stability Facility (➔ EFSF, detto anche fondo salva Stati) e l’ESM (➔) destinati ad affiancare il FMI. Parallelamente, la constatazione ...
Leggi Tutto
eurobond
eurobònd s. m. (usato per lo più al pl.). – Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico di ciascuno dei paesi aderenti all’Unione economica e monetaria, con garanzie fornite [...] garanzie in proporzione alle quote di capitale nella BCE, sono stati sinora emessi dall’European financial stability facility (v. EFSF) per erogare finanziamenti a tassi ridotti, concordati a livello europeo, a Irlanda, Portogallo e Grecia, per primi ...
Leggi Tutto
eurobond
Giuseppe Marotta
Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico (➔ p) di Paesi aderenti all’UEM (➔ p), con garanzie fornite congiuntamente o separatamente, in proporzione [...] garanzie in proporzione alle quote di capitale nella BCE, sono stati sinora emessi dall’European Financial Stability Facility (➔ EFSF) per erogare finanziamenti a tassi ridotti, concordati a livello europeo, a Irlanda, Portogallo e Grecia, per primi ...
Leggi Tutto
vigilanza
Giuseppe Marotta
Controllo del rispetto delle norme, degli istituti e delle procedure volti a prevenire, fornendo una rete di sicurezza, il rischio di insolvenza delle banche autorizzate a [...] finanziaria richieda un’efficace v. macroprudenziale non solo a livello nazionale, ma anche e soprattutto un coordinamento a livello internazionale, promosso da organismi come il FMI (➔), il Financial Stability Board (➔ EFSF; EFSM; ESM) e la BRI (➔). ...
Leggi Tutto