ANELLO
R. Pulinas
L. Rocchetti
L'a. (greco δακτύλιος latino anulus e più specificamente: σϕενδόνη e funda per indicare la forma del castone che serra la pietra) quale oggetto di ornamento appare per [...] di Serapide e di Iside, particolarmente diffusi in Italia nel I sec. a. C., derivano gli a. serpentiformi di ispirazione egizia.
Profondamente si differenzia da questi tipi l'a. curule, che era di proprietà dello Stato e veniva concesso ai cittadini ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (v. vol. iii, p. 219-230)
B. Palma
Gli scavi sono stati ripresi dall'Istituto Archeologico Austriaco nel 1954 e proseguiti in campagne successive fino ad [...] si rinvennero lungo l'asse E-O dell'Agorà le fondazioni di un periptero (6 × 10 colonne) forse dedicato ad una divinità egizia; in base alla ceramica rinvenuta, la costruzione sarebbe databile alla seconda metà del I sec. a. C.; ed è ipotizzabile un ...
Leggi Tutto
Vedi PETRA dell'anno: 1965 - 1996
PETRA (v. vol. VI, p. 96)
M. Spanu
Le indagini archeologiche e le molteplici discussioni degli ultimi trent'anni hanno profondamente mutato il quadro delle conoscenze [...] dall'acroterio del timpano del primo ordine, costituito dal disco solare con spighe di grano, simbolo prima della dea egizia Ḥatḥor e quindi di Iside, pertinente con tutta probabilità alla figura femminile (oggi molto rovinata) scolpita in alto. Tale ...
Leggi Tutto
TORRICELLI
Edoardo Agustoni
Famiglia di pittori di origine svizzera, attivi nel corso del XVIII secolo.
I capostipiti, figli di Giuseppe Maria Cristoforo e Marta Borella, furono Giuseppe Antonio Maria, [...] trattate in finto bugnato, sulle quali sono appesi con finte grappe di ferro frammenti di lapidi intagliate greche, romane, egizie, etrusche, oltre ad alcuni mosaici, per accedere poi a un monumentale scalone con archi a sesto acuto, volte ogivali ...
Leggi Tutto
MILLOSEVICH, Elia. –
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Formosa, il 5 sett. 1848, primogenito di Filippo e della nobildonna Elisabetta Morosini.
Il nonno omonimo del M., [...] poter essere il suo testamento scientifico, apparso nel 1917: Il sorgere eliaco di Sirio, con qualche accenno di paleocronologia egizia (in Memorie e osservazioni del R. Osservatorio astronomico al Collegio Romano, s. 3, VII [1919], 1, pp. 3-25 ...
Leggi Tutto
Vedi KENCHREAI dell'anno: 1973 - 1995
KENCHREAI (Κεγχρεαί, Κεγχρειαί, Cenchreae)
R. L. Scranton
Porto dell'antica Corinto sul Golfo Saronico sul lato orientale dell'Istmo di Corinto a circa 3 km a S [...] di rappresentare l'immagine umana. Le scene di palude sono di un trattamento classico ma di soggetto egizio, e il nano in una di esse trova i migliori paralleli nell'arte copta. I ritratti di Omero e di Platone in generale hanno un aspetto bizantino ...
Leggi Tutto
NAQĀDAH
S. Donadoni
A. M. Roveri
DAH In Alto Egitto, è stato il primo centro in cui si sia osservata una civiltà egiziana preistorica. In seguito altre osservazioni hanno mostrato che i fenomeni di [...] e una caratteristica riduzione a motivo araldico della figurazione storica che saranno poi caratteristica costante di tutta l'arte egizia. Con questi monumenti si apre l'età storica.
Bibl.: W. M. Fl. Petrie, Prehistoric Egypt, Londra 1920; W. M ...
Leggi Tutto
MAZZULLO, Giuseppe
Francesca Franco
MAZZULLO (Marzullo), Giuseppe. – Nacque a Graniti (in provincia di Messina) il 15 febbr. 1913 da Rosario Marzullo, capomastro, e da Giovanna Malita.
I postumi di [...] scomposizione cubista (Monumento a Salvatore Pugliatti, 1977: Messina, Grande Camposanto), ma anche della scultura romanica o egizia, come mostrano le quindici solenni sculture realizzate a Fiumefreddo dopo il 1973. Cinque di queste furono esposte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per tutto il Cinquecento, i confini tra alchimia e chimica sono ancora labili: trasmutazione [...] dei metalli e la preparazione dell’elisir della lunga vita) faccia parte di un’antichissima sapienza d’origine egizia, di cui sarebbe rimasta traccia nei testi che formano il Corpus hermeticum. L’umanista riminese Giovanni Aurelio Augurello ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Angelo
Mattia Balbo
– Nacque a Tivoli (Roma) il 3 febbraio 1891 da Giuseppe, industriale, e da Amelia Treves.
La famiglia paterna era originaria del Mantovano, quella materna apparteneva alla [...] e Roma, s. 2, V (1924), pp. 119-138; Metrologia e circolazione monetaria degli antichi, Bologna 1928; Note sulla ἐγγύη greco-egizia, in Aegyptus, X (1929), 1, pp. 3-24; Il mercantilismo nel mondo antico, Catania 1931; Note sull’economia dell’Egitto ...
Leggi Tutto
egiziano
agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. – 1. Dell’Egitto, della Repubblica Araba d’Egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli E., gli abitanti dell’Egitto. In partic., l’egiziano s. m., la lingua dell’antico Egitto, sviluppatasi,...
egizio
egìzio agg. [dal lat. Aegyptius, gr. Αἰγύπτιος]. – Dell’Egitto, spec. con riferimento all’Egitto antico: storia, arte, architettura, lingua e.; la scrittura e., i geroglifici e.; i riti e.; Apollo E., Oro, figlio di Osiride e Iside;...