Generazione carcere: la gioventù egiziana dalle proteste alla prigione. È il titolo forte, quasi lancinante, di un rapporto pubblicato nel giugno 2015 da Amnesty International, per denunciare la repressione [...] del dissenso nel nuovo Egitto del presiden ...
Leggi Tutto
La scelta di Muhammad Badi' (spesso traslitterato come Badie) come Guida della Fratellanza Musulmana (FM) nel gennaio 2010, dopo le dimissioni del popolare Muhammad 'Akif, apparve agli osservatori dell'epoca come il ritorno alla linea più conservatr ...
Leggi Tutto
Nella primavera di quest’anno, la giornalista egiziana Mona Eltahawy pubblicava in Foreign Policy un saggio altamente polemico, Perché ci odiano?, nel quale si chiedeva perché “una miscela tossica di cultura [...] e religione”, della quale beneficia solo ...
Leggi Tutto
sacerdote
sacerdòte s. m. (f. sacerdotessa, v.) [dal lat. sacerdos -otis, comp. di sacer «sacro» e della radice *dhe- di facĕre «fare»]. – 1. a. Il ministro del culto, nelle varie religioni: i s. pagani; i s. egiziani, assiri (cioè dell’antica...
situla
sìtula s. f. [dal lat. sitŭla «secchio»]. – Nel linguaggio degli archeologi, tipo di vaso metallico, raram. fittile, a corpo tronco-conico stretto in basso con spalla arrotondata o a spigolo, provvisto o no di manico, che compare come...
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto antico ci è nota solo dalla esperienza...
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255)
S. Donadoni
Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di vista assai diversi. Il primo, ovviamente,...