• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]

La proposta di Trump per il futuro di Gaza

Atlante (2025)

La proposta di Trump per il futuro di Gaza Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] averne già parlato con il re di Giordania Abd Allah II e di avere l’intenzione di discuterne presto con il presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi. Trump ha definito Gaza «un cantiere di demolizione» e ha aggiunto: «preferirei impegnarmi con alcune ... Leggi Tutto

Il vertice della Lega Araba per la ricostruzione di Gaza

Atlante (2025)

Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] di Gaza, hanno unito tutti i leader della Lega Araba intorno alla scelta di definire un piano alternativo. Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, promotore e ospite del vertice, ha dichiarato che il piano per la ricostruzione di Gaza ... Leggi Tutto

Sudan, flebili speranze di tregua

Atlante (2024)

Sudan, flebili speranze di tregua Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] un’importanza cruciale. È l’ultimo tentativo di porre fine alla guerra in Sudan ed è stato ospitato dal governo egiziano nella cosiddetta Nuova capitale amministrativa, una megalopoli a est del Cairo. I precedenti tentativi, tra cui i colloqui a ... Leggi Tutto

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti

Atlante (2024)

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] sella sino all’auspicato ritorno di Trump alla Casa Bianca. Nel frattempo Israele pianifica l’attacco di Rafah, al confine egiziano di Gaza, opzione che mette a rischio l’intera popolazione della Striscia, sospinta nell’area dalla furiosa avanzata di ... Leggi Tutto

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] ogni disponibilità da parte di Tel Aviv di accettarla come interlocutore credibile. Dall’altro, la storica avversione del governo egiziano di al-Sisi rispetto ad Hamas rende impossibile per Il Cairo, così come per molti altri Paesi arabi, riuscire ... Leggi Tutto

Saif al-Adel. Chi è il nuovo leader di al-Qaida?

Atlante (2023)

Saif al-Adel. Chi è il nuovo leader di al-Qaida? Secondo quanto confermato alcuni giorni fa anche dal Dipartimento di Stato statunitense, nuovo leader dell’organizzazione terroristica al-Qaida sarebbe l’egiziano Saif al-Adel, all’anagrafe Mohammed Salah [...] al-Din Zaidan. Classe 1960 o 1963, in base a ... Leggi Tutto

Tra Israele ed Egitto la via della normalizzazione in Medio Oriente

Atlante (2022)

Tra Israele ed Egitto la via della normalizzazione in Medio Oriente Lunedì 13 settembre il premier israeliano Naftali Bennett è stato ricevuto a Sharm el-Sheikh dal presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi, in quello che è stato il primo incontro tra i vertici dei due [...] Paesi da dieci anni a questa parte. Il summit t ... Leggi Tutto

Patrick George Zaky rimane in carcere

Atlante (2020)

Patrick George Zaky rimane in carcere Sabato 15 febbraio al palazzo di Giustizia di Mansura è stata respinta la richiesta di scarcerazione di Patrick George Zaky, studente egiziano che frequenta l’Università di Bologna, arrestato il 7 febbraio [...] con accuse di propaganda eversiva mentre ri ... Leggi Tutto

Morto Mohammed Morsi, ex presidente egiziano, colpito da infarto durante il processo

Atlante (2019)

Morto Mohammed Morsi, ex presidente egiziano, colpito da infarto durante il processo Mohammed Morsi, presidente dell’Egitto dal giugno 2012 al luglio 2013, è morto, probabilmente a causa di un infarto, nel pomeriggio di lunedì 17 giugno, subito dopo aver partecipato a un’udienza del processo in cui era accusato di spionaggio. Morsi ... Leggi Tutto

Macron in visita in Egitto

Atlante (2019)

Macron in visita in Egitto Il presidente francese Emmanuel Macron ha concluso martedì 29 gennaio la sua visita di tre giorni in Egitto – un partner “strategico” e un alleato “imprescindibile” – dove ha incontrato al Cairo il presidente [...] egiziano Abd al-Fattah al-Sisi. Molte le ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
egiziano
egiziano agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. – 1. Dell’Egitto, della Repubblica Araba d’Egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli E., gli abitanti dell’Egitto. In partic., l’egiziano s. m., la lingua dell’antico Egitto, sviluppatasi,...
egìzio
egizio egìzio agg. [dal lat. Aegyptius, gr. Αἰγύπτιος]. – Dell’Egitto, spec. con riferimento all’Egitto antico: storia, arte, architettura, lingua e.; la scrittura e., i geroglifici e.; i riti e.; Apollo E., Oro, figlio di Osiride e Iside;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
al-Aswānī, ῾Alā᾽
al-Aswānī, ῾Alā᾽ - Scrittore  egiziano (n. Il Cairo 1957). Tra i più interessanti scrittori mediorientali contemporanei, si è imposto nel panorama letterario internazionale con il romanzo ‘Imārat Ya‘qūbiyān (2002; trad. it. Palazzo Yacoubian,...
῾Alī Māher Pascià
Uomo politico egiziano (n. 1883 - m. Ginevra 1960), fratello di Aḥmed Māher. Presidente del consiglio nel 1936 e nel 1939, cercò di far prendere all'Egitto nella seconda guerra mondiale una posizione di assoluta neutralità, in contrasto con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali