• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Psicologia e psicanalisi [3]

egocentrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

egocentrismo s. m. [der. di egocentrico]. - (psicol.) [l'essere egocentrico] ≈ egocentricità. ↑ egolatria, egotismo. ‖ egoismo, individualismo. ↔ ‖ altruismo. ... Leggi Tutto

esclusivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusivismo /eskluzi'vismo/ s. m. [der. di esclusivo]. - 1. [l'essere esclusivo nei rapporti con gli altri, cioè non ammettere che possano aver a che fare con persone diverse] ≈ possessività. ‖ egocentrismo, [...] egoismo. ↔ ‖ altruismo. 2. [l'essere esclusivo, nei giudizi, nelle opinioni, nei gusti e sim.] ≈ esclusività, intolleranza, intransigenza. ↔ equilibrio, tolleranza. 3. [indirizzo politico ed economico ... Leggi Tutto

personalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

personalismo s. m. [der. di personale¹]. - [comportamento di chi tende a far prevalere gli interessi personali] ≈ egocentrismo, individualismo. ‖ egoismo. ↔ ‖ altruismo. ... Leggi Tutto

amore

Sinonimi e Contrari (2003)

amore /a'more/ s. m. [dal lat. amor -ōris]. - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, [...] . ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. ● Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. ↔ altruismo; amor proprio [senso della propria dignità] ≈ dignità, fierezza, orgoglio. ↔ modestia, umiltà ... Leggi Tutto

solipsismo

Sinonimi e Contrari (2003)

solipsismo s. m. [dal lat. mod. solipsismus (Kant), comp. del lat. solus "solo" e ipse "stesso"]. - 1. (filos.) [dottrina gnoseologica-metafisica che considera la realtà come semplice rappresentazione [...] del soggetto conoscente] ≈ fenomenismo, soggettivismo. ↔ oggettivismo, realismo. 2. (estens.) [forma estrema di soggettivismo] ≈ egocentrismo, egoismo, individualismo. ↔ altruismo. ... Leggi Tutto

narcisismo

Sinonimi e Contrari (2003)

narcisismo /nartʃi'zizmo/ s. m. [der. di narciso]. - [atteggiamento di compiaciuta ed eccessiva ammirazione di sé stessi] ≈ egotismo, vanagloria, vanità. ‖ egocentrismo. ↔ modestia, umiltà. ... Leggi Tutto

autocompiacimento

Sinonimi e Contrari (2003)

autocompiacimento /autokompjatʃi'mento/ s. m. [comp. di auto- e compiacimento]. - [il compiacersi di sé stesso e del proprio operato] ≈ narcisismo, vanità. ↑ autolatria, egocentrismo, egotismo, esibizionismo, [...] megalomania. ‖ millanteria, vanagloria. ↔ modestia, riserbo, ritegno, umiltà ... Leggi Tutto

autolatria

Sinonimi e Contrari (2003)

autolatria /autola'tria/ s. f. [comp. di auto- e -latria]. - (psicol.) [stima esagerata di sé stesso] ≈ egocentrismo, egolatria, egotismo, narcisismo. ... Leggi Tutto

individualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

individualismo s. m. [der. di individuale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi l'autonomia e i diritti dell'individuo umano rispetto alla collettività]. 2. (estens.) [tendenza a far prevalere le [...] esigenze del singolo contro quelle della collettività] ≈ ‖ egocentrismo, egoismo. ↔ altruismo, generosità, solidarietà. ... Leggi Tutto

egocentricità

Sinonimi e Contrari (2003)

egocentricità s. f. [der. di egocentrico]. - (psicol.) [l'essere egocentrico] ≈ e ↔ [→ EGOCENTRISMO]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
egocentrismo
In psicanalisi, atteggiamento di chi tende a porre sé stesso al centro di ogni evento, per cui la propria percezione delle cose e i propri giudizi assumono un valore pressoché assoluto, rendendo difficile l’accettazione del punto di vista degli...
Técchi, Bonaventura
Scrittore e critico italiano (Bagnorea, od. Bagnoregio, 1896 - Roma 1968). Autore la cui opera è dominata dal contrasto tra morbida sensualità e vigile coscienza morale, tra l'egocentrismo e l'anelito a superarlo attraverso la comprensione degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali