Dopo il fortunato e discusso L'arte di legare le persone di Paolo Milone, Einaudi pubblica un altro romanzo sui luoghi della follia, e sul complesso rapporto tra malattia mentale e società: Altro nulla [...] da segnalare, opera prima di Francesca Valente, ...
Leggi Tutto
Dante popolare, Dante pop-orale, Dante non pedante, Dante cult, Doré ciak gulp, Dante brand, Dante gag, Dante game, Dante young: sono i titoli dei nove capitoli che compongono Il Dante di tutti. Un’icona [...] pop di Giuseppe Antonelli (Einaudi, 2022). È q ...
Leggi Tutto
Trema la notte (Einaudi, 2022), di Nadia Terranova, è un romanzo che cala, nelle faglie della terra, le fratture del sociale e dell’umano: è il 1908, la notte miete centoventimila vittime e, mentre il [...] sottosuolo deruba i sopravvissuti di ogni bene, ...
Leggi Tutto
Nella bottega dello scrittore Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram (Einaudi “Stile Libero Extra”, 2020) è un libro di divulgazione “scientifica”. L’ha scritto Riccardo Falcinelli, [...] tra i più apprezzati graphic designer (no ...
Leggi Tutto
Il virus del crush Da quando ho iniziato a leggere la scorsa estate il saggio Iperconnessi di Jean M. Twenge (Einaudi, 2018), sono diventata molto più ricettiva ai fenomeni comunicativi dei teenager sui [...] social, in particolar modo quelli che erano fo ...
Leggi Tutto
La Terza rivoluzione sessuale della GenZ Negli ultimi anni una delle risposte alla progressiva diminuzione dell’attività sessuale dei giovanissimi Z, secondo i dati riportati e analizzati da Jean M. Twenge [...] nel saggio Iperconnessi (Einaudi, 2018), è s ...
Leggi Tutto
Nadia Terranova, autrice del romanzo finalista al premio Strega (2019) Gli anni al contrario, ha recentemente tradotto per Edizioni EL – Einaudi Ragazzi – Emme Edizioni Lettera all’insegnante di mio figlio [...] di Abraham Lincoln (illustrato da Giulia Ro ...
Leggi Tutto
Mentre il Presidente della Repubblica è solito parlare a tutti gli italiani nell’ormai abituale messaggio di fine anno (a inaugurare questa tradizione fu – lo ricordiamo – il secondo presidente della Repubblica [...] italiana Luigi Einaudi il 31 dicembre 1 ...
Leggi Tutto
Lui, io, noi: così s’intitola il libro che Dori Ghezzi, Giordano Meacci e Francesca Serafini hanno pubblicato recentemente per Einaudi nella collana “Stile libero”. Chi indichino il lui che apre e l’io [...] che sorregge un tale titolo non è difficile da ...
Leggi Tutto
Questione di materiali Qualche anno fa Franceso Maino con il romanzo Cartongesso (Einaudi, 2014) aveva trovato un materiale, il cartongesso appunto, per descrivere – concretamente e metaforicamente – la [...] realtà del Nordest italiano, per la precisione ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
s. m. Il rifiutarsi di scegliere tra due alternative opposte, giudicandole entrambe insoddisfacenti. ♦ La guerra ha dei risvolti impensati e, volendo, buffi. I giornali di destra continuano a definire fascisti o fascisti rossi i pacifisti in...
Casa editrice fondata a Torino nel 1933 da Giulio Einaudi (Torino 1912- 1999), figlio di Luigi. Caratterizzatasi rapidamente per un'anticonformistica attenzione alla cultura straniera, specie anglosassone, contribuì, grazie anche alla collaborazione...
Economista e uomo politico italiano (Carrù 1874 - Roma 1961). Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, fu un convinto seguace del liberalismo classico, sostenne sempre le teorie liberali e la politica liberista e lottò, sia per...