Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] MIT Sloan school of management (1948-57), fu chiamato a far parte del Council of economic advisers del presidente D. Eisenhower (1955). Trasferitosi alla Graduate school of Business dell'univ. di Chicago, di cui divenne decano nel 1962, fu nominato ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Owosso, Michigan, 1902 - Bal Harbour, Florida, 1971). Magistrato dello stato di New York, divenne celebre per l'implacabile lotta che condusse contro la delinquenza dilagante [...] come candidato repubblicano alle elezioni presidenziali del 1944 e del 1948, fu battuto rispettivamente da Roosevelt e da Truman; sostenitore di Eisenhower nella campagna elettorale del 1952, tornò in seguito alla sua attività di avvocato (1955). ...
Leggi Tutto
ZINCO (XXXV, p. 946; App. II, 11, p. 1137)
Stefano La Colla
Il mercato dello z. ha avuto nel decennio 1948-57 un andamento assai simile a quello del piombo, dal momento che anche per questo metallo sono [...] americane che ammontavano a quasi 200 mila t e gravavano sul mercato indebolendone i corsi. Il programma lanciato dal presidente Eisenhower per proteggere la produzione nazionale contemplava l'acquisto di 300 mila t di z. entro il giugno 1955 (si ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] poveri di essi si fece strada l'opinione che il governo di Nixon fosse tendenzialmente il più contrario ai loro interessi dai tempi di Eisenhower in poi. E infatti, in un suo discorso che allarmò i liberali, Nixon non esitò a dire che egli era in una ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] l'America Latina, con l'obiettivo di ostacolare la diffusione del comunismo. Durante la presidenza di Dwight David Eisenhower (1953-61), che pure aveva dichiarato di voler realizzare una politica fondata sulla compartecipazione e sull'assoluta parità ...
Leggi Tutto
FONTANA, Zoe
Stefania Schipani
Nacque a Traversetolo, in provincia di Parma, il 16 maggio 1911 da Giovanni, piccolo imprenditore edile, e da Amabile Dalcò. Prima di tre sorelle, dopo di lei nasceranno [...] furono acquistati e indossati da modelle, signore dell'aristocrazia, dell'alta società, da first ladies (Truman, Kennedy, Eisenhower, ecc.) e da attrici famose (Ava Gardner, Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Kim Novak, Grace Kelly, Anita Ekberg ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] della riforma agraria, ampie facoltà agli istituti confessionali, introduzione di un regime concordatario col Vaticano. La visita del presidente Eisenhower nel Messico (19-20 febbraio 1959) e quella di López Mateos negli S. U. A. (9-12 ottobre) hanno ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] latina e al dipartimento di Stato americano. Nel mese di febbraio del 1960 Alessandri ricevette la visita del presidente Eisenhower (proveniente dal Brasile e dall'Argentina). Nel mese di maggio la parte meridionale del C. è stata devastata da ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] alle applicazioni belliche dell'energia atomica, e solo dopo che, nel dicembre 1953, il presidente statunitense D. Eisenhower ebbe lanciato l'iniziativa dell'"atomo per la pace", il governo italiano decise di avvalersi delle enormi capacità ...
Leggi Tutto
trifolao
(trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower ed Adenauer con l'augurio che si rimettano...