La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] costes de l'Amérique septentrionale. Avec l'histoire naturelle du païs, Paris, L. Bilaine, 1672 (trad. ingl.: The
García de Palacio: García de Palacio, Diego, Instrución nauthica para el buen uso y regimiento de las naos, su traça y govierno ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] 441 ss.; M. Tarradell, Les lucernes i la introducció de l'oli al País Valenciano, in I Congreso de Historia del Pais Valenciano, II, Valencia 1980, p. 333 ss.; R. Corzo Sanchez, El ceramista Caius Iunius Draco, in Boletín Museo Cadiz, III, 1981-82, p ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] ecclesiae, secondo l’edizione di Lione del 1517, ora ristampata in Álvaro Païs, Estado e Pranto da Igreja, II, Lisboa 1988-1998): cfr. Constantini y ‘Romgedanke’. La donaciòn constantiniana en el pensamento de tres defensores del derecho imperial de ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] avvenne con la magistratura dell'abile e valoroso Gualdim País, che resse la provincia portoghese per quasi tutta pp. 117-120; J.L. Gordillo Courciéres, Castillos templarios arruinados en el sur de la Corona de Aragón, Valencia 1974; A.W. Lawrence, ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] pp. 92 ss., 164-168; Rutta Rosenstingl - Emilia Solá, El décimo trabajo de Hércules: Un paleoperiplo por tierras hispánicas, in AA. XX, 105, 1-3; Livius, X, 2, 1-2. Ettore Pais, Ricerche storiche e geografiche sull'Italia antica, Torino 1908, p. 128; ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] quasi coeve pitture parietali di una tomba di Kōm el-Aḥmar (Hierakonpolis) con scene di guerra e di Vasenlisten zur griechischen Heldensagen, Marburg 1960, p. 318 ss. Navicelle sarde: E. Pais, in Mem. Acc. Lincei, vi, 1881, p. 350; M. Pallottino, La ...
Leggi Tutto
Latini, Brunetto
Francesco Mazzoni
Letterato e uomo politico fiorentino, protagonista di uno dei più interessanti episodi dell'Inferno (terzo girone del VII cerchio, ove sono puniti i violenti contro [...] di quello fiorentino presso Alfonso X di Castiglia (el Sabio) a chiedergli aiuti contro Manfredi, fu sorpreso un contesto più ampio, nel Tresor II LXXXIV 11 " Toutes terres sont paîs au preudome, autresi comme la mers as poissons; ou que jou aille ...
Leggi Tutto
TROFEO e FREGIO D'ARMI (v. vol. VII, p. 996, s.v. Trofeo)
G. Calcani
E. Polito
Le armi e le spoglie del nemico vinto che il vincitore lasciava sul luogo della battaglia o riportava con sé in patria [...] Castellui, J. M. Nolla, I. Rodà, La identificación de los Trofeos de Pompeyo en el Pirineo, in JRA, VIII, 1995, pp. 7-18. - Trofeo di Azio: T. pp. 82-83. - Altri monumenti urbani: Α. M. Pais, Il «podium» del Tempio del Divo Adriano a Piazza di ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] più sviluppati. La spesa pubblica in salute rispetto al PIL vede in testa El Salvador, che dal 1996 ha speso intorno all'8% per fondare un agitare il mito indigeno, denominandosi Amigos del país e denunciando le limitazioni economiche e politiche ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] , a partire dal 1160, il Gran maestro Gualdim Pais fece costruire una fortezza a Tomar, destinata a divenire Cáceres 1986, pp. 9-25; J.M. de Azcárate Rístori, Las Órdenes militares y el arte, ivi, pp. 27-31; A. de la Banda y Vargas, Las Órdenes ...
Leggi Tutto
zapateriano
agg. Di José Luis Rodríguez Zapatero, presidente del governo spagnolo dall’aprile 2004. ◆ [tit.] Nell’Ulivo cresce la via «zapateriana» al taglio delle tasse [testo] […] Ma nell’opposizione non tutti sono d’accordo con la possibile...