Scrittore cileno (Ovalle 1949 - Oviedo 2020). Dopo il colpo di stato di Pinochet fu arrestato, torturato e costretto all'esilio (1977). Giunto in Ecuador, visse per alcuni mesi nella selva amazzonica con [...] 'esilio originariamente editi sotto i titoli Escritura en tiempos de crisis. Articulos y reflexiones, Atacama en siete días e Chile, elpaís de mi memoria, il racconto breve Historia de un caracol que descubrió la importancia de la lentitud (trad. it ...
Leggi Tutto
Sánchez, Clara. – Scrittrice e giornalista spagnola (n. Guadalajara 1955). Laureata in Filologia ispanica presso la Universidad Complutense di Madrid, città nella quale si è trasferita in giovane età, [...] e collaboratrice del quotidiano ElPaís, ha esordito nella scrittura nel 1989 con il romanzo profumo delle foglie di limone, 2011); Entra en mi vida (2012; trad. it. 2013); El cielo ha vuelto (2013; trad. it. Le cose che sai di me, 2014); Cuando ...
Leggi Tutto
Cercas, Javier. - Scrittore spagnolo (n. Ibahernando 1962). Ultimati gli studi in Filologia ispanica, ha intrapreso una brillante carriera universitaria; ha insegnato per due anni presso l’Università dell’Illinois [...] di Gerona (Spagna). Scrive per il quotidiano ElPaís ed è molto noto in patria e all’estero grazie ai suoi romanzi: El móvil (1987; trad. it. 2004), El inquilino (1989; trad. it. Il nuovo inquilino, 2011), El vientre de la ballena (1997), Soldados de ...
Leggi Tutto
Vilas, Manuel. – Scrittore spagnolo (n. Barbastro 1962). Voce tra le più interessanti del panorama letterario spagnolo contemporaneo, laureato in Filologia ispanica e collaboratore di periodici quali Heraldo [...] de Aragón, El Mundo e ElPaís, è dotato di una scrittura saldamente ancorata alla contemporaneità, dove trovano eco temi fondanti quali le relazioni umane, le moderne mitologie pop e una densa riflessione sui modi del capitalismo: dopo un esordio ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore spagnolo (n. Madrid 1955). Abbandonata la Facoltà di Scienze dell’informazione, tra il 1974 e il 1979 è stato critico cinematografico per il settimanale Guía del Ocio [...] eil quotidiano ElPaís. Nello stesso periodo ha realizzato i primi cortometraggi e ha co-sceneggiato con F. Colomo il cinematografica. Dopo aver vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino con El año de las luces (1987, L’anno delle luci) e l’Oscar ...
Leggi Tutto
Scrittrice e attivista nicaraguense (n. Managua 1948). Annoverata tra le più importanti scrittrici dell’America Latina, è stata attiva in politica sin dalla giovinezza: membro del Fronte Sandinista di [...] ; si ricordano in proposito Sofía de los presagios (1990), il racconto autobiografico Elpaís bajo mi piel (2001), El infinito en la palma de la mano (2008), Elpaís de las mujeres (2010), e El intenso calor de la luna (2015). Tra le sue opere più ...
Leggi Tutto
Marías, Javier
Ines Ravasini
Scrittore spagnolo, nato a Madrid il 20 settembre 1951, figlio del filosofo Julián Marías. Durante l'infanzia ha trascorso lunghi periodi negli Stati Uniti, dove il padre [...] de León, 1979). Intensa è stata la collaborazione con giornali e riviste letterarie. Dal 1979, scrive per il quotidiano ElPaís. I suoi contributi apparsi sulla carta stampata sono stati raccolti in antologie di racconti (Mientras ellas duermen, 1990 ...
Leggi Tutto
Macciocchi, Maria Antonietta. – Giornalista, scrittrice e donna politica italiana (Isola Liri 1922 - Roma 2007). Intellettuale cosmopolita ed estranea a ogni compromesso, attivista per i diritti umani [...] e Vie nuove (1961-65), è stata corrispondente dall’estero per l'Unità e successivamente commentatrice politica di Le Monde, ElPaís e Il Corriere della Sera. A seguito di insanabili contrasti ideologici con il partito apertisi dopo la denuncia delle ...
Leggi Tutto
Berger, John. – Scrittore, pittore e critico d’arte britannico (Londra 1926 – Parigi 2017). Artista poliedrico, considerato uno degli scrittori più influenti della sua generazione, difficilmente inquadrabile [...] . Negli anni più recenti oltre che di arte si è interessato di fotografia, politica e memoria collaborando con testate quali ElPaís e The Guardian. Il romanzo più recente From A to X (2008) è stato finalista del Booker Prize, mentre nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico salvadoregno (n. Quetzaltepeque 1944). Nato da una famiglia indigente, ha iniziato l’attività politica nel sindacato degli insegnanti ANDES 21 de junio. Nel 1970 ha partecipato alla formazione [...] S. ha scritto l'autobiografia Con sueños se escibe la vida (2009), La guerra que no quisimos (2012) e Elpaís que quiero (2014), dove si dimostra attento e profondo testimone dei recenti eventi storici che hanno modificato sostanzialmente il Paese. ...
Leggi Tutto
zapateriano
agg. Di José Luis Rodríguez Zapatero, presidente del governo spagnolo dall’aprile 2004. ◆ [tit.] Nell’Ulivo cresce la via «zapateriana» al taglio delle tasse [testo] […] Ma nell’opposizione non tutti sono d’accordo con la possibile...