• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [31]
Arti visive [21]
Geografia [12]
America [11]
Storia [11]
Letteratura [13]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [4]
Cinema [5]
Archeologia [4]

PAZ, Octavio

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PAZ, Octavio Ledda Arguedas Poeta, narratore e saggista messicano, nato a Città di Messico il 31 marzo 1914. Tra i maggiori intellettuali messicani e dell'America latina, P. ha soggiornato in diversi [...] le poesie scritte tra il 1935 e il 1975. Arbol adentro e El fuego de cada día sono rispettivamente del 1987 e del 1988 (trad. voz: poesia y fin de siglo (1990), Convergencias (1991), Al paso (1992), Itinerario (1993), La llama doble. Amor y erotismo ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – UNIVERSITÀ DI OXFORD – CITTÀ DI MESSICO – AMERICA LATINA – MARCEL DUCHAMP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAZ, Octavio (1)
Mostra Tutti

SAER, Juan José

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SAER, Juan José Luisa Pranzetti Scrittore e poeta argentino, nato a Serondino (Santa Fe) nel 1937; dal 1968 vive a Rennes, in Francia, dove insegna Letteratura ispanoamericana. In Responsos (1964), [...] , che risultano divisi in due parti da un componimento poetico, Paso de baile. Altri volumi di racconti sono Palo y hueso ( è del 1993. S. ha pubblicato anche una raccolta di poesie (El arte de narrar: poemas 1960-1975, 1977), un'interessante silloge ... Leggi Tutto

PALMA y ROMAY, Ramón

Enciclopedia Italiana (1935)

PALMA y ROMAY, Ramón Scrittore cubano, nato nel 1812 all'Avana, dove morì nel 1860. Collaborò largamente al giornalismo letterario, fondando e dirigendo molte riviste, nelle quali andava pubblicando [...] e il travaglio assiduo dell'umanità (Poesías, 1834; Aves de paso, 1841; Hojas caídas, 1843; Melodías poéticas, 1846, ecc (Una escena del descrubimiento de Colón, 1848), un romanzo (El ermitaño del Niágara, 1845) e raccolse qualche volume di articoli ... Leggi Tutto

SANDOVAL y CUTOLI, Manúel

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDOVAL y CUTOLI, Manúel Carlo Boselli Poeta e letterato, nato il 1° gennaio 1874 a Madrid, ivi morto il 12 ottobre 1932. Laureatosi in legge e in lettere si diede all'insegnamento, negli istituti [...] anno pubblicò il poema Prometeo, a cui seguirono: Aves de paso (1905), Cancionero (1909), Musa castellana (1911), De mi sol (1925). Collaboratore di varî giornali, ha inoltre pubblicato El abogado del diablo (1915), un volume di articoli in prosa ... Leggi Tutto

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] .), The First Americans: Search and Research, Boca Raton 1991; Th.F. Lynch, El hombre de la edad glacial en Suramérica: una perspectiva europea, in RAAm, 1 ( sistema politico. Ad esempio, il sito di Paso de la Amada possiede edifici pubblici e copre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Claude-François Baudez Duccio Bonavia Krzysztof Makowski Hanula Dalle prime comunità di villaggio alle [...] livelli del 1600 a.C. dei siti di Altamira o di Paso de la Amada, una grande complessità di forme e di decorazioni , La ciudad sagrada de Carral. Supe en los árboles de la civilización en el Perú, Lima 1997; S. Uceda - E. Mujica - R. Morales (edd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI

La scienza presso le civiltà precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi Doris Heyden Il mondo naturale degli Aztechi Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] de Alarcón, Hernando, Manual de ministros de indios para el conocimiento de sus idolatrías y extirpación de ellas, in de México, notas, coment. y un estudio de Francisco del Paso y Troncoso, México, Ediciones Fuentes Cultural, Librería Navarro, 1953, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

SUSINI MILLELIRE, Antonio e Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SUSINI MILLELIRE, Antonio e Niccolò. – Alessandro Bonvini Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da Francesco Susini Ornano e da Anna Maria Millelire. Appartenevano [...] Cerro. In seguito, fu nominato comandante del brigantino El legionario. Prese parte alla conquista strategica di Colonia del volontari. Nel primo anno di scontri, prese parte ai combattimenti del Paso de la Patria (6 aprile), Itapirú (17 aprile) ed ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA – REGNO DELLE DUE SICILIE – FRANCISCO SOLANO LÓPEZ – ILLUSTRAZIONE ITALIANA

CHINI, Eusebio

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco) Luigi Cajani Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi. Delle [...] giunse a Città del Messico pubblicò la Exposición astronómica de el Cometa,Que el Año de 1680. por los meses de Noviembre,y i risultati nell'anno 1701 con il libro dal titolo Paso por tierra a la California y sus Confinantes Nuebas Naciones y ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – CITTÀ DEL MESSICO – CIVILTÀ CATTOLICA – BASSA CALIFORNIA – ALTA CALIFORNIA

RESTA, Vermondo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RESTA, Vermondo Carlos Plaza RESTA, Vermondo. – Vermondo, o Bermundo, come si firma nel suo testamento e in alcuni codicilli, fu «natural de la ciudad de Milán», nato «de los difuntos vecinos» della [...] arcidiocesi di Siviglia progettò: la struttura architettonica di un «paso», con colonne e cupole, per la chiesa di Cañete » del «retablo del altar y capilla mayor» della chiesa di Santiago el Mayor a Siviglia nel 1599 (López Martínez, 1932, pp. 94 s ... Leggi Tutto
TAGS: PELLEGRINO TIBALDI – DUCATO DI SAVOIA – GALEAZZO ALESSI – CARLO BORROMEO – PEDRO ROLDÁN
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali