SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] di un lavoro "di squadra". Nessun sociologo oggi si propone di elaborare da solo, a tavolino, la "teoria sociale" come un sistema identificarsi semplicisticamente con i pregiudizî e i valori personali dei singoli studiosi. Con lo scoppio della prima ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] per le operazioni automatiche d'istradamento effettuate dall'elaboratore; qualora si verifichi un anormale accumulo o un un rigetto per erronea indicazione o per altro motivo, il personale di servizio ne viene informato per i provvedimenti del caso. ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] Ch. Barnard, le cui idee hanno influito notevolmente sulle elaborazioni moderne della teoria organizzativa. Barnard definisce l'o. come struttura scalare di tipo piramidale; selezione del personale sulla base della competenza tecnica. Il modello ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] a quelli di grandi dimensioni per giornali quotidiani, sistemi cui sono collegati centinaia di terminali o personal computer per l'introduzione e l'elaborazione dei testi; dai testi più semplici, come quelli correnti, fino ai più complessi, come le ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] , ascoltando la voce dei colleghi e facendo sentire la propria; un terminale dati o un personal computer in grado di raccogliere ed elaborare le informazioni numeriche e di testo. Ciascuna apparecchiatura svolge una propria funzione, in rapporto ai ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] del personale medico e paramedico. A questo proposito l'ARPIA (Ambulatory and Research by Pediatrics Information Assistance) è uno dei più avanzati sistemi standardizzati.
Elaborazione dei segnali biologici. − Attraverso l'elaborazione dei ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] software survey 2014, il tasso globale di software per personal computer installati senza licenza è passato dal 42% nel chi ha il diritto di usare una copia del programma per elaboratore di effettuare una copia di riserva del programma, qualora tale ...
Leggi Tutto
LINGUA E WEB.
Elena Pistolesi
– L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] di un’immagine sullo schermo del monitor di un elaboratore»: Il Treccani, 2015).
Con web statico si identifica che le piattaforme condizionano più aspetti della lingua, dalla deissi personale, con riferimento all’aggiornamento di status (in FB «A ...
Leggi Tutto
SIBELIUS, Jean
Luigi Colacicchi
Compositore finlandese, nato l'8 dicembre 1865 a Tavastehus. Avviato dapprima agli studî legali li abbandonò per darsi alla musica, alla scuola di Wegelius. Trasferitosi [...] con Pacius e Kajanus. Nella sua personalità si riscontrano fusi insieme elementi del romanticismo tedesco con i modi d'espressione proprî del canto popolare finlandese. S. non è tuttavia un elaboratore della melodia popolare, sibbene un compositore ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] non possono essere espressi mediante equazioni; d) non si dispone dei mezzi (programmi elettronici o personale qualificato) necessari per l'elaborazione del modello analitico; e) il sistema è dinamico: si cerca per esempio una regola di decisione ...
Leggi Tutto
personal computer
‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...