• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Archeologia [1]
Europa [1]
Storia dell astronomia [1]
Computo del tempo [1]
Storia [1]
Astronomia [1]
Storia antica [1]

ELAFEBOLIE

Enciclopedia Italiana (1932)

Festa che si celebrava in onore di Artemide ἐλαϕηβόλος ("cacciatrice di cervi") nel mese detto appunto Elafebolione (marzo-aprile). È probabile che la festa si celebrasse anche in Atene, sebbene sia sicuramente testimoniata solo per Iampoli nella Focide (Inscr. Graec., IX, 90, 3); non è chiaro se essa debba tenersi distinta o no dalle Lafrie, feste in onore di Artemide Lafria, di cui si ha testimonianza ... Leggi Tutto
TAGS: ELAFEBOLIONE – ARTEMIDE – IAMPOLI – FOCIDE – LIPSIA

elafebolione

Enciclopedia on line

Nono mese dell’antico calendario attico, corrispondente alla seconda metà di marzo e alla prima metà d’aprile. Nel mese di e., in Focide e forse anche ad Atene, si celebravano le Elafebolie, in onore [...] di Artemide ἐλαϕηβόλος («cacciatrice di cervi») ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA ANTICA
TAGS: ELAFEBOLIE – ARTEMIDE – FOCIDE – ATENE – CERVI

LAFRIE

Enciclopedia Italiana (1933)

LAFRIE (τὰ Λάϕρια) Giulio Giannelli Festa religiosa dell'antica Grecia, celebrata in onore di Artem, de (v.) Lafria a Patrasso (Acaia), sede principale, specie in età romana, del culto di questa dea. Il [...] giorno si sacrificavano alla dea animali selvatici. Simile a quello delle Lafrie fu il cerimoniale delle feste Elafebolie (chiamate anche Elafebolie e Lafrie) della Focide. Secondo un'ipotesi, la sopravvivenza di siffatti riti primitivi sarebbe da ... Leggi Tutto

IAMPOLI

Enciclopedia Italiana (1933)

IAMPOLI (‛Υάμπολις, Hyampõlis) Doro Levi Antica città greca della Focide, che insieme con Abe (v.), da cui distava circa un miglio verso nord-ovest, occupava il triangolo orientale della regione incuneata [...] durante l'Impero romano. Fra i suoi culti il principale era quello di Artemide, in cui onore erano celebrate le feste Elafebolie e Lafrie. Bibl.: Bölte, in Pauly-Wissowa, Real-Encykl., XI, col. 17 segg.; sui ruderi della città v. Yorke, in Jour ... Leggi Tutto
TAGS: GIASONE DI FERE – ETÀ ELLENISTICA – IMPERO ROMANO – ELAFEBOLIE – ARTEMIDE

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide Luigi Caliò Jean-François Bommelaer Focide di Luigi Caliò Regione della Grecia centrale (gr. Φωκίς; lat. Phokis) che si affaccia a sud sul Golfo [...] identificabile con la Phokikè Aponoia delle fonti antiche (Plut., Mulier. virt., 244 b-c), fu istituita la festa delle Elafebolie che si svolgeva nel santuario di Artemide Elaphebolos, rinvenuto a Kalapodi lungo il confine tra la Focide e la Beozia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

ARTEMIDE

Enciclopedia Italiana (1929)

Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] saga del sacrificio d'Ifigenia. Nell'Attica, finalmente, sotto tre aspetti era festeggiata la dea: nella festa primaverile delle Elafebolie si venerava A. 'Αγροτέρα, la dea, cioè, della natura selvaggia, della caccia, dell'impeto guerriero, e ad essa ... Leggi Tutto
TAGS: EQUINOZIO DI PRIMAVERA – ETÀ IMPERIALE ROMANA – ACROPOLI DI ATENE – MUSEO DEL LOUVRE – A. 'ΑΓΡΟΤΈΡΑ, LA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTEMIDE (1)
Mostra Tutti

FOCIDE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

FOCIDE (Φωκίς, Phocis) N. Cucuzza Regione della Grecia centrale, fra il golfo di Corinto a S e un breve tratto di costa del canale dell'Eubea a N, così denominata dall'eroe corinzio Phokos che vi si [...] della F. con la Beozia, è stato scavato un santuario identificato con quello di Artemide Elaphebòlos. Ivi si sarebbero svolte le Elafebolie, secondo le fonti (Plut., Mor., 244b-c e IG, IX, 1, 90) un'importante festa della F., legata alla Phokikè ... Leggi Tutto
Vocabolario
elafebòlie
elafebolie elafebòlie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ᾿Ελαϕηβόλια]. – Antiche feste greche in onore di Artemide detta ἐλαϕηβόλος («cacciatrice di cervi»); si celebravano nel mese di elafebolione in Focide e forse anche in Atene.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali