Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] ) ne possiede tutte le proprietà chimiche e fisiche (per questo spesso si preferisce parlare, anziché di g. sintetica, di elastomeri, sostituenti della g. ecc.), anche se alcuni di questi prodotti sono adatti per impieghi nei quali la g. naturale non ...
Leggi Tutto
sigillante medicina In odontoiatria, si dice di sostanza applicabile sulla superficie dei denti, sui quali forma una pellicola protettiva che occlude le depressioni anatomiche, specialmente quelle dei [...] , porte ecc.). Più importanti sono i s. per parti fisse; in questi casi si usano prodotti costituiti da elastomeri sotto forma di liquidi viscosi il cui indurimento a temperatura ambiente avviene per effetto di catalizzatori incorporati al momento ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] microscopia elettronica a scansione o con l'analisi computerizzata delle 'repliche cutanee' in materiale plastico o in elastomeri siliconici; il contenuto idrico della pelle è studiabile con la corneometria e la misurazione della conduttanza e dell ...
Leggi Tutto
elastomerico
elastomèrico agg. [der. di elastomero] (pl. m. -ci). – Nella tecnica, di materiale prodotto con elastomeri: fibre e., dotate di elevata elasticità, ottenute filando latice di gomma naturale o sintetica o prodotte con poliuretani...
elastomero
elastòmero s. m. [comp. di elasto- e (poli)- mero]. – In merceologia, denominazione generica di polimeri, naturali o sintetici, aventi il comportamento della gomma elastica: tra essi, i prodotti ottenuti per polimerizzazione del...