ENIAC
ENIAC 〈i-èn-ai-éi-si o, all'it. èniak〉 [STF] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. ElectronicNumericalIntegratorandComputer, denomin. della prima calcolatrice elettronica costruita negli SUA durante [...] la 2a guerra mondiale; comprendeva 18 000 tubi termoelettronici e 1500 relé elettromagnetici ...
Leggi Tutto
Sigla di electronic numerical integrator and computer, usata per indicare uno dei primi calcolatori elettronici digitali, prototipo dei moderni calcolatori. Progettato presso l’Università di Pennsylvania da J.P. Eckert e J. Mauchly, fu operativo fra il 1946 e il 1955, prima presso la stessa università, ... ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] sorprendente schiettezza relativa a un progetto americano, l'integratore e calcolatore numerico elettronico (ENIAC, Electronicnumericalintegratorandcomputer). Come il Colossus, l'ENIAC era una macchina elettronica che impiegava un numero senza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] punto del primo elaboratore elettronico, l'ENIAC (electronicnumericalintegratorand calculator); iniziò così la 'corsa' alla guidato da Maurice V. Wilkes. Il progetto di questo computer si ispirava all'EDVAC, le cui specifiche tecniche erano state ...
Leggi Tutto