Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] considerata un canone accettabile di bellezza.1.2. “L’incontro-scontro” ovvero menzionare i tiraillures (fucilieri) del Senegal, gruppo di uomini africani che in oggi, la crisi del debito africano è sicuramente un elemento che ha influenzato ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] elementi che contraddistinguono il governo polacco, che dal 1° gennaio 2025 ha anche assunto la presidenza di turno semestrale del di Varsavia, tra cui la partecipazione a un gruppo criminale organizzato e la manipolazione di concorsi pubblici, ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] numero di ventotto. Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico ( the energy transition») induce elementi di ambiguità, permettendo alle di riscaldamento globale entro 1,5 °C, o il più vicino possibile, entro la fine del secolo. Anche se i ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] Stato-nazione come elemento centrale. Tale evoluzione portò all’emergere del nazionalismo, un’ una comunità o un gruppo di persone. Secondo Gilroy uk/pluginfile.php/5713985/mod_resource/content/1/The%20Black%20Atlantic%20Modernity%20and%20Double- ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] loro economie. Dean C. Tipps[1], uno dei maggiori esponenti della teoria arduo negare che l’aumento del PIL pro capite di un abituati a lavorare in gruppo, partecipando a progetti economico e democrazia ignora elementi cruciali come la cultura ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] essenziale, se il destinatario avrà gli elementi per comprenderlo, se provocherà malintesi.Da più piccola scrive, in rapporto di circa 1 a 20; Fig. 1), il collettivo dei ragazzi si trova a imparare dagli altri membri delgruppo. Inoltre, lavorare con ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] del calibro del ghanese Teddy Osei – sassofonista che in seguito fondò gli Osibisa, pionieristico gruppo ’integrazione di elementi e strumenti Music, Mobility, Mediation, Callaloo, vol. 33, no. 1, 2010, pp. 305-308.[8] Falceto, Albrecht, Abyssinie ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] e della sanità.La ricerca delgruppo italo-statunitense di ricercatori, ritiene anni raddoppierà fino a raggiungere quasi 2,1 miliardi di individui entro il 2050, del Centro per l’Innovazione nelle scienze sociali, co-autrice dello studio.Gli elementi ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] la storia dell’atletica internazionale[1]. Le radici di tale successo elemento culturale, poché la corsa svolge nella società etiope un ruolo sociale paragonabile a quello del della Cecchignola (ove si trova il gruppo sportivo dell’Esercito), nel IX ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] di terre e minerali.Uno degli elementi chiave dell’espansionismo cinese in Africa dollari, contro i soli 9,1 miliardi di dollari forniti dalle istituzioni internazionali come l’Organizzazione mondiale del commercio, il Gruppo dei 77 e il Movimento ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso e caratteristico per ciascun elemento....