Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] problema, coadiuvato da un gruppo di influenti senatori colti, ricchi cancelleria e tutte queste cose qui: 7.000 ducati, pari al 17,5% dei quasi 40.000 che spettavano allo Studio di Padova, - Alcuni scolari negli elementidel disegno. Seconda classe: ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] la proteina HSP65, e altre delgruppo HSP, siano implicate in Th2 anti-GAD, non appare un elemento negativo nel diabete umano di tipo J., ‟Both man and bird and beast": comparative organization of MHC genes, in ‟Immunogenetics", 1995, XLI, pp. 1-17. ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] interno del movimento operaio, il passaggio di Musatti al Psu e delgruppo dei della grafica, anzitutto per i partiti maggiori (Fig. 17). Come si vede, tra il 1946 e il 1992 dove la sinistra aveva saputo costruire elementi di un’egemonia nel corso dei ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] del Cinquecento disponiamo di serie e di informazioni di una certa consistenza sulle emissioni di monete e sulla quantità di paste entrate in Zecca (17). I pochi elementi , a dimostrazione dell'omogeneità politica delgruppo. Il 27 e il 29 maggio ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] come vedremo (v. capp. 16-17), nello stabilirsi delle consuetudini d'uso d'una lingua gruppi diversi di utenti possono conferire a specifici del vocabolario di una lingua e dei suoi elementi.
Come è noto, in molte lingue gli elementidel vocabolario ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] i membri del Sacro Collegio da ogni altro gruppo gerarchico nella del Bernini, nella cui progettazione il papa cercò di far conciliare elementidel cura di P. Gauchat, Monasterii 1935, pp. 10, 17-26, 254, 321; P. Romano, Quod non fecerunt ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...]
Anche all’interno delgruppo professionale medico vi altra lingua e religione, il secondo elemento di cui tener conto è che la république de Venise, Paris 1680, p. 153.
17. Roberto Sabbadini, L’acquisto della tradizione. Tradizione aristocratica e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] fare affidamento sulla collaborazione di un gruppo di astronomi.
Il più noto tra Come si può vedere nello schema riprodotto nella fig. 17, il sistema di Tycho prevede che Marte si possa proprietà degli elementi (cioè, i quattro elementidel mondo ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] modello sperimentale classico a opera delgruppo di Heymans (v. accettabili almeno come elemento ordinatore. Ci sono syndrome, in ‟Journal of laboratory and clinical medicine", 1955, XLV, pp. 3-17.
Conn, J. W., Cohen, E. L., McDonald, W. J., Blough ...
Leggi Tutto
Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] romana, ne esercitava le funzioni, un elemento chiave per la conduzione della sua politica parte di altri esponenti delgruppo riformatore romano, come ); per il II abbiamo 77+2 pezzi (28 agosto 1074-17 giugno 1075); per il III abbiamo 21+4 pezzi (20 ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...