APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] su un cavallo bianco con frecce e arco) che è qui unito a elementidel Cristo cavaliere "fedele e verace" (il mantello intriso di sangue) e manoscritti del 'gruppo Morgan' (New York, Pierp. Morgan Lib., M. 524; Oxford, Bodl. Lib., Auct. D. 4. 17). ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] di partizione è una somma di potenze di matrici i cui elementi sono i pesi statistici w(θjθj+1) = exp [-E(θjθj 'esponente è 2ν = 1,176 (v. eq. 17).
Nell'ambito della teoria delgruppo di rinormalizzazione, in un buon solvente una macromolecola con N ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] e fondato sulla parabola del sermone sulla montagna secondo i Vangeli di Matteo (3, 10; 7, 17-19) e Luca ( Museo di Cividale del Friuli (cod. 136) è un caposaldo delgruppo miniatorio che va sotto intrecci che fonde elementidel bestiario fantastico. ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] stessa impresa o dalle aziende delgruppo (fonti interne); altre derivano università o centri di ricerca nazionali e il 17% con università o centri di ricerca esteri raggiunge addirittura il 95%. Un ultimo elemento da rilevare è che laddove nelle ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] del notiziario furono pubblicati nel marzo e nell'aprile del 1983. L'autore di questo articolo è uno dei primi membri delgruppo contaminazioni. Tuttavia, elementi inquinanti possono da una foglia di magnolia datata 17 ÷ 20 milioni di anni, rinvenuta ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] dell'eucarestia. Due erano gli elementi base di questa riforma: da un dal papa il 17 aprile 1907, nel discorso ai nuovi cardinali; e il 17 luglio veniva reso di tale ritorno: un'alleanza con i moderati delgruppo liberale, secondo F. Meda e i suoi ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] certe condizioni gli interessi delgruppo dominante possono essere sfruttati per cui sopra può mancare di molti elementi che rendono la vita umana degna Talvolta negli anni sessanta si era giunti a 16-17 milioni di tonnellate l'anno. Nel 1973-1974 le ...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] fortuna del movimento Deldelgruppidel cristianesimo).
La critica della religione del XVII e deldeldeldelelementidel cristianesimo che sono stati decisivi per la genesi deldelgruppodeldel culto ufficiale deldeldeldeldeldeldeldel dei gruppi cristiani ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] evidenti. L'elemento di maggior 11-25; id., Giotto, Milano 1995, pp. 17-18; L. Baggio, in Basilica del Santo. Dipinti, sculture, tarsie, disegni e modelli, Bernulphuscodex in Utrecht und eine Gruppe verwandter spätreichenauer Handschriften, Aachener ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] 28 agosto 2009, p. 17), ma dopo aver visitato e dal suo gruppo nella valle del Belice prima del Belice. Narrazioni ‘memoriali’ come quelle del Museo e dell’EpiCentro sono sostenute dalla volontà di recuperare e diffondere la conoscenza di elementidel ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...