DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] -Webern mutuato da Dallapiccola»; ibid., p. 17), entrambi del 1955; nel 1957 completò le musiche per l’insegnamento di Elementi di armonia e contrappunto A. Senese ’70: materiali per una elaborazione di gruppo per 9 archi (1970); Studio per flauto, ...
Leggi Tutto
BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] riforma religiosa del quale era nemica (benché fra gli elementi a lei già a quella di Sigismondo si formò e riunì un gruppo di rinomati architetti e scultori come Francesco da Firenze, B veleno. Mentre era moribonda (17 novembre 1557) le diedero ...
Leggi Tutto
Andrea Pisano (o da Pontedera o di Ugolino)
G. Kreytenberg
Orafo e scultore, capomastro dell'Opera del duomo a Firenze e Orvieto, nacque a Pontedera intorno al 1295 - il padre, ser Ugolino, era notaio [...] ottobre del 1331 e l'aprile del 1332 tutti gli elementi delle identificate nel gruppo della Madonna con angeli del Mus. dell'Opera del Duomo in Padua und die Vorläufer der Stanza della Segnatura, JKhSWien 17, 1896, pp. 3-100.
M. Reymond, La sculpture ...
Leggi Tutto
BALBO, Italo
Aldo Berselli
Nacque a Quartesana (Ferrara) il 6 giugno 1896, da famiglia di piccola borghesia: il padre, Camillo, era direttore didattico e liberale moderato. Avviato agli studi ginnasiali, [...] del centenario dantesco, che vide la mobilitazione di tremila uomini militarmente inquadrati, fu un primo esperimento di manovrare grandi gruppi con elementi amici un regime,Roma 1950, pp. 15-17 e passim; G.Salvemini, Mussolini diplomatico,Bari ...
Leggi Tutto
FALDELLA, Giovanni
Lucia Strappini
Nacque a Saluggia, all'epoca in provincia di Novara (oggi Vercelli), il 26 apr. 1846, da Francesco e da Benedetta Barberis.
Il padre, proprietario terriero e medico [...] altri, quel gruppo di giovani del popolo". Si trovano qui sintetizzati gli elementi essenziali della ispirazione culturale e letteraria del Dillon Wanke, Introd., ibid., pp. 17-34; S. Vassalli, Il cappello del lustrino, Presentaz. a A Parigi, ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] del Principe Albani ed un gruppo marmoreo raffigurante i due figli deldel 1798.
La situazione politica romana lo deluse, dal momento che i Francesi, appoggiandosi agli elementi , Winterthur, Va., 1974, pp. 128 n. 17. 130; H-W. F.Wertheim, A Dutch ...
Leggi Tutto
GAGLIANO, Marco da
Rossella Pelagalli
Nato a Firenze il 1° maggio 1582, fu il secondo dei sette figli di Zanobi (originario di Gagliano, la cittadina da cui prese il nome, nel Mugello) e Camilla di [...] il 17 ott. 1608.
In seguito, nel gennaio 1609, fu investito del canonicato lira d'Apollo viene amplificato da un gruppo di viole nascoste dietro la scena. Delle altre le ariette di Pan, primo esempio di elementi comici nell'opera, e le arie della tre ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Gregorio
Federica Lamera
Figlio di Lorenzo e di una Maddalena, nacque a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 12 apr. 1647 (cfr. l'atto di battesimo in De Masi, s.d. ma 1945). Secondo [...] immagini ed elementi costituiscono la 1955, p. 45 n. 17; catal., 1969, p. 272) e un gruppo di grandi tele con Ercole e Genova s.d. [1945]; A. Morassi, Mostra della pittura del Seicento e del Settecento in Liguria (catal.), Milano 1947, pp. 83-86; A ...
Leggi Tutto
BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid
Angela Ida De Benedictis
Nicola Scaldaferri
Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts.
Gli esordi
I genitori, [...] del soprano Lily Pons e del basso Fëdor Šaljapin, nonché la partecipazione, fin da adolescente, a gruppi debutto dal vivo avvenne il 17 giugno 1958, a Napoli, , modificarli e combinarli con altri elementi sonori appartenenti ad altri contesti, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Fiorentino (da Firenze)
Franco Pignatti
A un ser Giovanni è ascritta una raccolta di novelle, conservata adespota e anepigrafa dai manoscritti, e attribuita sulla base di un sonetto, forse apocrifo [...] del XIX secolo, Vincenzo Follini, si deve l'assegnazione all'autore del Pecorone di un gruppo . Tuttavia alcuni elementi premono per ispessire ., in Modern Philology, XV (1917), 4, pp. 11-17; J.P. Wickersham Crawford, Un episodio de "El Abencerraje" ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...