Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] oggetto anche solo un gruppo di dipendenti stabilmente coordinati 17.4.2003, n. 6169).
La violazione del divieto di concorrenza comporta come conseguenza, oltre al risarcimento deldel cedente (Niccolini, G., L'azienda, in Aa.Vv. Elementi di ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] ex art. 145 ss.), che contenendo gli elementi previsti per entrambi i “filtri”, ne consenta del diritto reale di cui gli attori sono titolari, ma alla lesione del loro diritto alla salute»)28.
Il terzo gruppo esecutività provvisoria».
17 Una risposta ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...]
Il secondo gruppo di costituzioni riguarda i magistrati regi, un elenco dei quali viene fornito dalla I, 17. In essa loro difesa e gli elementi probatori entro il termine stabilito dalla corte. Se l'avvocato del convenuto o dell'accusato presentava ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] avere ad oggetto anche solo un gruppo di dipendenti dotati di particolari competenze 7.2010, n. 17094; Cass., 16.9.2011, n. 8950; Cass. ord., 17.10.2012, n. 17815; Cass. ord., 7.3.2012, n. 3604; Cass del corretto inquadramento, rilevano elementi ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] gruppi e in alcuni casi gli individui riconoscono in quanto parte del 8075; causa di atipicità: Cass. pen., 17.11.1995, n. 11253) ove l’opera a integrare (ove non costituisca già elemento costitutivo del fatto) un’aggravante di reati configurati ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] o agli arbitri. Costituiscono elementi essenziali della convenzione, che in un seminario bolognese del 2004 indetto da un gruppo di lavoro patrocinato da Magistratura 2013 e i molti contributi ivi pubblicati.
17 Braccialini. R., L’ufficio, cit., ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] rilevabili possono fornire elementi utili per ridimensionare a tempo indeterminato sul totale delle attivazioni nel corso del 2015 è salita dal 9.4% al 17% fra gli under 25 e dal 15.8% più accentuata nel primo gruppo di imprese che nel secondo3 ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] pressoché coeva, sulle vendite piramidali (d. legisl. 17 ag. 2005 n. 173); mentre il d. legisl tale organizzazione come un elemento della fattispecie, come avviene testo contrattuale, passa alle regole del secondo gruppo (artt. 1367-1370, c.c ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] i singoli elementi costitutivi del reato, rimane ambientale, è quello relativo al gruppo Eternit ed alle vittime della contaminazione senso cfr. in particolare Siracusa, L., op. cit., 17, che proprio in ragione della presenza dell’avverbio in esame ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] presentato, nel novembre del 2004, dal “Gruppo di alto livello” del lavoro e promuovere lavoro di qualità; b) si basa su una combinazione di quattro elementi 39 domande (dalla 17 alla 21) di chiarimento sul documento del governo Berlusconi dell ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...