Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] 22 erano società senza lavoratori; 17 erano società con lavoratori dipendenti ( elemento rilevante dovrebbe essere la distribuzione del rischio tra le parti del alle ferie pagate). Nei confronti di questo gruppo di lavoratori si applicano le norme sul ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] del capo quinto, gruppo di norme all’apparenza eterogeneo e residuale del in forma mistificata, l’effettivo elemento di raccordo del titolo, costituito dall’idea militari, v., rispettivamente, l’art. 1, l. n. 17/1982 e art. 1, d.lgs. 14.2.1948, ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] del ricorso gliene derivi un vantaggio materiale o morale, concreto o potenziale (detto anche strumentale) (TAR Lombardia, Milano, 17 interessi dei singoli componenti il gruppo o la categoria rappresentata che, uno dei due elementi essenziali su cui ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] essere fatto valere l’indebito; nel secondo gruppo, il tributo è inizialmente dovuto, ma di elementi della dichiarazione ‒ si pensi al caso del lavoratore autonomo l. n. 212/2000, o speciale, ex art. 17, d.lgs. 9.7.1997, n. 241 sui versamenti ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...] La Cassazione tornerà sulla in un gruppo di sentenze, tra le quali del 3 febbraio 2012, la CIG ha affermato che, allo stato, non si rinvengono sufficienti elementi ii) l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 l.17.8.1957, n. 848, di esecuzione dello ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] (ad oggi, art. 3, d.m. Economia 17.2.2009, n. 29, in continuità col previgente del bene trasferito ed il corrispettivo versato dall'acquirente.
Si tratta, all'evidenza, di elementi
A partire da un famoso gruppo di sentenze del 1989 (13.12.1989, nn ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] del 2016, la questione della natura e la definizione del diritto cogente (A/76/10), il secondo del 2017, gli elementi sentenza del17 gennaio 2017 della Supreme Court del Regno Unito vittime appartengano al medesimo gruppo armato degli autori di ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] interessi patrimoniali del rappresentato o almeno un gruppo di atti persona del rappresentante, tranne (anche in questa ipotesi) che si tratti di elementi predeterminati dal Cass., 17.10.2008, n. 25361, in Pluris), dalla posizione del terzo contraente ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] famiglia successivamente alla disgregazione del primo gruppo familiare, in violazione nella fase del quantum debeatur, di tutti gli elementi indicati dalla figli maggiorenni.
16 Cass., 22.6.2017, n. 15481.
17 Cass., 16.5.2017, n. 12196. La stessa C. ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] del resto l’intera teoria degli elementigruppo di Stati. Per un esempio ancora attuale della prima fattispecie, si pensi alla base di Guantanamo, che si trova nel territorio di Cuba ma ove l’esercizio del di indipendenza, il 17 febbraio 2008. A ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...