Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Federico Paolo Sclopis
Laura Moscati
Federico Paolo Sclopis di Salerano può essere considerato una delle voci più significative della cultura giuridica piemontese e italiana. La sua vasta produzione [...] gruppo di intellettuali particolarmente sensibili alle istanze patriottiche deldel nuovo, una raffinata predisposizione per una visione d’insieme, elementi Accademia delle scienze di Torino, s. II, 1858, 17, pp. 165-271.
Diario segreto (1859-1878), a ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] Carta delle Nazioni Unite (l. 17.8.1957, n. 848), del reato, anche qualora la responsabilità penale sia stata accertata in tutti i suoi elementi alla salute
Un ulteriore gruppo di sentenze ha ad oggetto la protezione del diritto alla salute. In ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle misure cautelari personali
Roberta Aprati
Un ulteriore intervento normativo è in procinto di essere adottato: si tratta del d.d.l. S.1232. Con esso il Parlamento si sta [...] divieti. Un primo gruppo di disposizioni può essere valutazione dei tre elementi fondamentali del provvedimento cautelare, ., 18.3.2003, n. 21007.
8 Ex plurimis Cass. pen., S.U., 17.4.1996, n. 204463.
9 Cfr. Spagnolo, P., Il Tribunale della Libertà, ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] gruppo investigativo composto da più procuratori delegati.
I poteri investigativi del ed all’accesso agli elementi investigativi (direttiva 2012/13 penale (Eurojust), varata dalla Commissione europea il 17 luglio 2013, COM (2013) 535 final. ...
Leggi Tutto
FRECCIA (Frezza), Marino
Aurelio Cernigliaro
Nasce nel 1503 a Ravello, sulla costiera amalfitana, da Antonio, dottore in utroque iure, e da Sveva Ventimiglia, in una famiglia illustrata da autorevolissimi [...] culturale e accademico con il gruppo dei Capece-Loffredo, che dominava dal ministero, nonostante il tentativo di autodifesa del17 maggio proposto innanzi al visitatore. Vi si .
Dalle fonti manoscritte acquisisce elementi per redigere una Storia di ...
Leggi Tutto
La detenzione illegale nel diritto internazionale
Rosario Sapienza
Nella prima metà del 2018 le problematiche inerenti la illiceità internazionale della detenzione illegale sono tornate di grande attualità [...] del 19927 e la Convenzione delle Nazioni Unite del 20068. Dal 1980 opera poi nell’ambito delle Nazioni Unite il Gruppo alcuni fondamentali elementi della normativa , El Masri c. ex Repubblica yugoslava di Macedonia.
1717 C. eur. dir. uomo, 23.2.2016, ...
Leggi Tutto
IMPERIALE, Andrea Bartolomeo
Enrico Basso
Figlio di Domenico di Francesco nacque a Genova in data non nota, da collocare presumibilmente tra il 1370 e il 1380 (poiché già nel 1409 egli godeva di una [...] genovese di un nutrito gruppo di agguerriti giuristi, del Visconti degli accordi di dedizione. Un motivo di contrasto, questo, che non fu certo ultimo tra gli elementi di storia patria, XXIV (1892), pp. 15-17, 290, 311-318; H. Sieveking, Relazione ...
Leggi Tutto
CARNAZZA, Gabriello
AAgnello
Nato a Catania il 26 apr. 1871, figlio del sen. Giuseppe Carnazza Amari, studiò legge nella università locale, coltivando gli studi romanistici in cui ebbe maestro Pietro [...] deputati del Rinnovamento costituirono il partito e il gruppo parlamentare nazionale fascista con una lettera del duce del17 dic. 1923 (B. del Fascio di Catania, con la ricostituzione di esso, nell'agosto 1927, epurato di gran parte degli elementi ...
Leggi Tutto
CASTELLINO, Nicolò
Silvia Canestrelli
Michele Fatica
Nato a Genova il 3 maggio 1893 da Pietro e da Giuseppina Macchiavello, ancora bambino si trasferì con la famiglia a Napoli, ove il padre era stato [...] quanto una lotta sorda tra elementi della piccola borghesia aspiranti, i dipendenti del terziario. Dopo gli incidenti del17 ag. gruppo finanziario capeggiato dall’esponente nazionalista Enrico Corradini si fu impadronito, nei marzo 1926, del ...
Leggi Tutto
GERIN, Cesare
Giuseppe Armocida
Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] : in questo gruppo di ricerche meritano XII [1949], pp. 1-17).
Nell'attività scientifica del G. appare di grande rilievo elementi fondamentali: efficienza psico-fisica, attività lavorativa svolta, guadagno; e le valutazioni medico-legali del ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...