ALOIS, Gian Francesco, detto il Caserta
Mario Rosa
Nacque non molto dopo il primo decennio del sec. XVI da Aloisio e da Ippolita Caracciolo, e fu detto "il Caserta" dal luogo dei possedimenti della [...] del Dolce e deldelgruppo formatosi intorno a Juan de Valdés, deldeldeldeldeldeldel Santori.
Un documento in margine al processo, una lettera cioè del viceré duca d'Alcalá a Filippo II, dà altri elementidel 603 (lettera del duca d' del . del 1564 ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Generoso
Marta Menghini
Nacque a Napoli il 12 nov. 1874 da Saverio e da Francesca Solimene. Sempre a Napoli fu allievo all'Università di P. Del Pezzo e D. Montesano e conseguì, nel 1898, la [...] fisiche e matematiche di Napoli, XV [1914], pp. 1-79), e un'ulteriore memoria sull'esagrammo di Pascal si possono ordinare come elementi di un determinante in modo fede di un silenziario, in Quaderni delGruppo di cultura fascista "Teodoro Capocci" ( ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] varia tra 0,25 circa e poco più di 1 (rispettivamente per n. mercantili e n. militari).
del tonnellaggio marittimo mondiale) la trasmissione dal gruppo motore al relativo propulsore avviene mediante la linea d’alberi (o linea d’asse), elemento ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] numerosi altri gruppi (azeri, arabi, armeni ecc.) rappresenterebbero circa l’1% ciascuno.A partire dal censimento del 1927, elementi di turbativa del quadro istituzionale. Nelle elezioni anticipate del dicembre 1995, provocate dalle dimissioni del ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] 2009) una crescita annua inferiore all’1%. La città più popolosa è Colombo i poeti ultramoderni, o Gruppo cingalese del verso libero, che elementi tradizionali e incipienti influenze europee caratterizzò l’espressione artistico-architettonica del ...
Leggi Tutto
specchio Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile strato metallico la cui superficie lucida, che è vista attraverso la lastra stessa, riflette la [...] (fuso o di riporto, anche con complessi elementi di raccordo, a volute, palmette o soggetti ). Un gruppo stilisticamente ben ), priva di aberrazioni (fig. 1); un osservatore posto in O ha focale) da V pari a metà del raggio r della calotta; i due ...
Leggi Tutto
Primo imperatore romano (Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia [...] degli elementi eterogenei Cesare e insieme il gruppo senatorio già avversario di Cesare fu assoggettata. I Parti dovettero nell'1 a. C. rinnovare gli accordi di a Nola e fu sepolto a Roma nel mausoleo del Campo Marzio. Egli ebbe tre mogli: Clodia ...
Leggi Tutto
Poeta lirico latino (n. Verona 84 a. C. circa - m. non prima del 54). Di agiata famiglia, andò a Roma appena indossata la toga virile e fu accolto nell'alta società e nei circoli letterarî più noti. Fu [...] dividere in tre sezioni: 1. le cosiddette nugae, piccoli carmi in metri varî con prevalenza di endecasillabi (1-60); 2. i anche nel c. 51 tradotto da Saffo. Nei carmina docta, del secondo gruppo, Catullo s'impone una disciplina più rigida. Il c. 61, ...
Leggi Tutto
– Nome con cui è meglio noto il rapper italiano di origini tunisine Ghali Amdouni (n. Milano 1993). Ha esordito nel rap con lo pseudonimo di Fobia, successivamente mutato in Ghali Foh, fondando con altri [...] musicisti nel 2011 il gruppo Troupe d'Elite, scioltosi nel 2014, anno a partire dal quale del genere trap (sottogenere del rap che associa elementi ), Sensazione ultra (2022) e Pizza Kebab Vol. 1 (2023). Nel 2024 ha partecipato al Festival di Sanremo ...
Leggi Tutto
Reich, Steve
Marta Tedeschini Lalli
Reich, Steve (propr. Stephen Michael).
Compositore statunitense, nato a New York il 3 Ottobre 1936. Dopo la prima formazione musicale, dedicata soprattutto agli strumenti [...] uno degli elementi costanti e caratteristici del lavoro di Reich. Nel 1966 ha creato il gruppo Steve Reich and .
bibliografia
R.K. Schwarz, Steve Reich: music as gradual process, parte 1ª, in Perspectives of new music, 1980-81, 19, pp. 373-92, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...