Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] può avere ad oggetto anche solo un gruppo di dipendenti dotati di particolari competenze (know del corretto inquadramento, rilevano elementi ., 13.5.2015, C-392/13 interpretando l’art. 1, par. 1, co.1, lett. a) della dir. 98/59/CE in materia ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] gruppi e in alcuni casi gli individui riconoscono in quanto parte del ove non costituisca già elemento costitutivo del fatto) un’aggravante di , co. 3, 635, co. 2, n. 1), 639, co. 2, 733 c.p.; artt. 169-180 d.lgs. 22.1.2004, n. 42; artt. 6-15 l. 16 ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] più essere affidata a un piccolo gruppo di cultori entusiasti, ma diviene del diritto d'autore nell'ambito delle banche di dati (v. sotto, punti 1
Sul piano tecnico questa pluralità di elementi deve essere perfettamente coordinata, altrimenti il ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] agli arbitri. Costituiscono elementi essenziali della convenzione espressamente abrogato l’art. 90 ord. giud. (r.d. 30.1.1941, n. 12), che era stato modificato dall’art. 8 l un seminario bolognese del 2004 indetto da un gruppo di lavoro patrocinato da ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] gli elementi di base della teoria del comportamento di sferrare un attacco sulla sinistra; un gruppo di scalatori, invece, non fa mai finta of contracts, in "Journal of legal studies", 1978, VII, pp. 1 ss.
Landes, W. M., Posner, R. A., The economic ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] primo momento al giugno 2008, poi al 1° gennaio 2009, e successivamente di altri sei considera tale organizzazione come un elemento della fattispecie, come avviene al testo contrattuale, passa alle regole del secondo gruppo (artt. 1367-1370, c.c.), ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] di tre anni di osservazione su un gruppo di 641 maschi con 32 anni di del recluso e costi di opportunità legati al tempo improduttivo del recluso costituiscono seri elementi in "Quarterly journal of economics", 1980, XCIV, 1, pp. 57-84.
Wolpin, K.I., ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] disastro ambientale, è quello relativo al gruppo Eternit ed alle vittime della contaminazione elemento soggettivo, presentando al riguardo la norma le medesime caratteristiche del delitto di inquinamento, rinviamo alla parte ivi relativa (§ 2.1 ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] presentato, nel novembre del 2004, dal “Gruppo di alto livello” del lavoro e promuovere lavoro di qualità; b) si basa su una combinazione di quattro elementi et des percours professionels des salariés dell’11.1.2013, cui ha fatto seguito la l. 14 ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] VI secolo a.C.); c) su un gruppo di membri della comunità locale (ad esempio nell v., 1983, p. 1) osserva che "verso la metà del XVIII secolo i sovrani 'organizzazione territoriale la cui unità operativa elementare e fondamentale è la stazione (ne ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...