Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] gruppodel testo ante riforma la mancanza di norme speciali e il dettato dell’art. 1, del mediatore marittimo. La riforma è meritoria perché introduce una disciplina certamente più organica di quella precedentemente vigente, con significativi elementi ...
Leggi Tutto
Benedetta Ubertazzi
Abstract
L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non [...] art. 50 TFUE (ex art. 44 TCE) co. 1 sulla libertà di stabilimento (v. infra, § 2).
elementi di internazionalità.
L’armonizzazione obbligatoria, settoriale e minima del /85 del Consiglio del 25.7.1985 relativo all’istituzione di un gruppo europeo di ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] del requisito dell’affidabilità dell’appaltatore; nel secondo gruppo rientra la controversia sulla ottemperanza alla decisione delelementi di fatto addotti dalla stazione appaltante a giustificazione del Cons. St., sez. V, 21.1.2011, n. 409, in Foro ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] che invece sono rimasti in servizio nel senso che, mancando del tutto la ragione giustificatrice del licenziamento, manca anche qualsiasi elemento che differenzi la posizione del lavoratore licenziato, sicché esso appare «discriminato»8. La ...
Leggi Tutto
Lucia Gizzi
Abstract
Viene esaminata la fattispecie delittuosa prevista dall’art. 419 c.p. (devastazione e saccheggio), procedendo all’analisi del bene giuridico tutelato e, poi, della struttura del [...] , saccheggio, cit., 1171).
L’elemento materiale del reato
L’art. 419 c.p un tifoso di calcio, da un gruppo di altri tifosi e concretatisi «in aggressioni in giurisprudenza: Cass. pen., sez. I, 25.1.1973, Azzaretto, cit., secondo cui «il reato ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] di minore, la violenza sessuale di gruppo) la misura viene applicata al di il mero decorso del tempo non è elemento rilevante, perché la e 111 Cost.; artt. 280-286 bis, 312 e 313 c.p.p.; art. 1 l. 4.4.2001, n. 154; art. 111, co. 5, ord. penit. ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] del tutto estranei al rapporto di lavoro8, ovvero essere posti in essere quando il datore fosse già in possesso di elementi personali (a cominciare dalle linee guida del1.3.2007 sull’utilizzo della posta dei clienti; il gruppo che gestisce una delle ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] succitata direttiva 2002/21/CE.
In riferimento al secondo gruppo di norme, va ricordato che l’art. 1, co. 65, l. 23.12.2005, n. del Consiglio di Stato riguardano: 1) il rilievo dell’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti quale elemento ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] dei vari individui e gruppi. Ad esempio, benché sono così diventati elementi fondamentali dello Stato , in "Harvard law review", 1979, XCIII, pp. 1 ss.; K. E. Scott, Two models of the civil . 4 e 8), così anche del più recente movimento per l'accesso ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] art. 19 per contrapporre il destino di differenti gruppi (v. Mancini, G.F., Commento all’ come mero elemento indiziario, l'inclusione nel decreto del Ministero del lavoro sui evitato difformità dall’art. 39, co. 1, Cost.. Si è affermato che, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...