sigaretta Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco trinciato molto fine, che, acceso a un’estremità, si fuma aspirando attraverso di esso l’aria.
Caratteristiche [...] una qualsiasi s. è fissata in 1 g (1 kg convenzionale equivale a 1000 pezzi), elementi di diversificazione sono la concia di alcune componenti, la torrefazione, l’aromatizzazione con essenze varie e la presenza del poi avviate al gruppo per l’ ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] contengono spesso anche BaO, ZnO e altri elementi secondarî.
VI. Cristallo (v.). È il gruppo dei vetri in cui l'ossido di piombo il cui diametro arriva generalmente a m. 1,50 (d). Ad eccezione del centro, nel quale rimane il segno della bacchetta ...
Leggi Tutto
LEGHE
Giuseppe Violi
Eugenio Mariani
(XX, p. 765; App. II, II, p. 179; III, I, p. 974; IV, II, p. 323)
I settori delle applicazioni più avanzate dei materiali metallici (quale quello della nuova generazione [...] fig. 1 e fig. 2) hanno avuto un ruolo trainante nei confronti del recente formare microcomposti metallici sinterizzati.
Un altro gruppo di l. innovative riguarda le applicazioni di sezioni del cristallo, o aggruppamento di atomi; in ogni elemento di ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] è sufficiente che si fermi un piccolo gruppo per paralizzare l'insieme). La più di un elemento sacro, o sembra addirittura un'espressione del sacro, però, allora, l'incompetenza per 999 su 1.000 dei problemi in discussione); oppure procacciarsi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] e in Turingia, all'inizio del Seicento, sorsero nuovi gruppi minerari: uno di essi si dispositivi a ingranaggi e vari elementi per le macchine. Altri industry in the Middle Ages, 1987, pp. 691-761; 933-940 (1. ed.: 1941-1989, 8 v.; v. II, 1952; trad. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] la pratica industriale sembrano rimanere due elementi separati malgrado gli sforzi compiuti, somma dei pesi specifici del rame e dello zinco, era maggiore di 1/10. In altri casi Stahl all'inizio del secolo. Nel maggio del 1786 un gruppo di chimici e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] di consumatori sensibili a questo elemento. Inoltre, alcune fra le , che è il più grande gruppo italiano del settore e uno dei maggiori a partic. A. Laszlo, I. Masulli, Elettricità e vita sociale, 1° vol., Le origini. 1882-1914, a cura di G. Mori ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] i laboratori del settore. In pratica, l'AESA fornirà alla Commissione gli elementi necessari perché essere suddivisi in due grandi gruppi: il primo è quello degli essere ingerita, una confezione di 28 g (1 oncia) di patatine contiene 8 g di Olestra ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] voglia considerare, un elemento dirompente nella struttura dei delle maestranze che collaborano da tempo nel nostro Gruppo. E ancora il New York Times mi calzature annovera 28 distretti, pari al 14,1% del totale, di cui 23 localizzati nel Centro- ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] di semi. Appartenenti a uno dei sette gruppi fondamentali di alimenti che devono essere presenti 'acidità massima dell'1%, quello vergine del 2%, il vergine corrente del 3,3%, mentre , queste sostanze sono elementi importanti della dieta, grazie ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...