GRADO DEGLI AGGETTIVI
Le qualità espresse dagli ➔aggettivi possono essere soggette a una gradazione, secondo la misura e l’intensità. Il grado positivo indica la qualità senza alcun termine di confronto [...] è alta).
1. Il grado comparativo stabilisce un confronto fra due elementi. La gradazione meno preceduti dall’articolo determinativo; il gruppo di persone o cose rispetto alle quali radice diversa rispetto a quella del grado positivo. Questa forma si ...
Leggi Tutto
CONCORDANZA A SENSO
Si definisce concordanza a senso quella in cui ci si allontana dalle norme grammaticali che regolano la concordanza tra le parti variabili del discorso, privilegiando elementi che [...] di concordanza a senso più comuni sono due.
1. Quando c’è un complemento partitivo che regge partitivo (la maggioranza, un gruppo, un centinaio, una percentuale), privilegia l’elemento più importante dal punto di vista del significato
Al matrimonio ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...