La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] ciò che insegna lo yin-yang. (Caomu zi, 1)
L'autore propone una classificazione degli esseri viventi, e di gusto eclettico, membro di un gruppo di letterati vicini al taoismo e attivo a solamente come uno degli elementidel giardino. Una delle poche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] 1.6). Avicenna ha introdotto un'importante innovazione, ovvero ha fatto precedere sistematicamente lo studio delle cause, dei segni e del trattamento delle malattie da una descrizione degli elementi con la menzione delgruppo delle malattie di natura ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] tutta la corteccia. Un importante gruppo di neuroni del sistema attivante la veglia, anch gli altri elementidel sistema attivante of sleep, "Behavioural brain research", 69, 1995, pp. 1-218.
Giuditta 2004: Giuditta, Antonio, Essay on the nature of ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] (questi divenne subito l’anima delgruppo), ma anche Carmela Manunta, Guido e autore del primo manuale di genetica in italiano (Elementi di genetica, Jahrhundert, «Acta historica leopoldina», 1996, 26, pp. 1-184.
C. Pogliano, Bachi, polli e grani. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] ed epidemiologia
Uno degli elementi più importanti che popolazione: R0 deve essere superiore a 1, ovvero ogni ospite infettato deve trovarsi randomizzazione, ossia l'estrazione a sorte non delgruppo, ma dei singoli pazienti da trattare con ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] dei gas (8,31 KJ mol−1 a 1 atm) e T la temperatura in notevolmente arcaiche e vari elementi dello scheletro di un individuo mummia corrisponde a una variante, non ancora descritta, delgruppo K1. Sembra importante sottolineare il fatto che gli ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] e nel 1873 fece parte delgruppo di alienisti che fondarono a Roma . 1945-1969, comprendente anche elementi dei suoi ormai avviati studi psicologica del delitto, Roma 1930; L. Lattes, Ritorno a L., in Minerva medico-legale, I (1956), pp. 1-12; ...
Leggi Tutto
DIOSCURIDE (Πεδάνιος Διοσκουρίδης ᾿Αναζαρβεύς)
C. Bertelli
Medico, nato ad Anazarbos in Cilicia; autore di un trattato Περὶ ὕλης ἰατρικῆς (De materia medica) dedicato a un Lecanio Ario di Tarso, amico [...] gruppi, di cui si citano i manoscritti di maggior interesse per l'archeologia classica.
A) - 1) Parigi, Bibliothèque Nationale, lat. 12995 e 9332. Entrambi del tra loro, ecc.). Alcuni manoscritti contengono elementi derivati da originali greci e che ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Pietro
Federico Di Trocchio
Nacque a Parella, nel Canavese, presso Ivrea, il 4 luglio 1853 da Guido e Paolina Realis.
Ambedue i genitori appartenevano a famiglie della borghesia notarile piemontese [...] stomacale, in Archives italiennes de biologie, LIV [1910-11], pp. 1-14, in coll. con S. Derani; Étude sur le suc gastrique efficace e maneggevole (Studi sui farmaci delgruppo della digitale, in Giornale dell' arricchito da nuovi elementi, alla cui ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] è completa alla fine del1° trimestre di gravidanza, gruppo animale è possibile riconoscere una comune organizzazione di base del piano anatomico: in tutti i membri delgruppo pompa roller, è costituito da un elemento rotante che comprime il tubo in ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...