Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] dal nome del suo scopritore, che costituisce l'elemento principale della corteccia ). - Questo mutante, studiato dallo stesso gruppo di ricercatori (v. Sidman e Green, di L. G. Silvestri), Amsterdam-London 1972, pp. 1-13.
Sidman, R. L., Green, M. C., ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] e altri elementi calendaristici. Tuttavia, mentre nel quadro del sistema wuyun liuqi (Suwen bingji qiyi baoming ji, p. 1).
Liu Wansu ha avuto l'audacia di scuotersi Hanlin venivano scelti all'interno di un gruppo di persone formate e appoggiate dall' ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] medicina nucleare
Gli elementi radioattivi naturali, riconosciuti alla fine del secolo scorso e un gruppo di affezioni che hanno in comune l'alterazione del Per un aerosol con diametro medio di 1 µm, meno del 10% delle particelle inalate è ritenuto ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] una parte, un momento della struttura elementare della vita, era ignoto prima dei Uniti si affermano il gruppo di ricerca del Money e l'unità , in "Jahrbuch der Psychoanalyse", 1914, VI, pp. 1-24 (tr. it.: Introduzione al narcisismo, in Opere, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di classe Cq, q>1, da una regione di ℝm elemento, di numero atomico 98 (simbolo Cf), è ottenuto da un gruppo di ricercatori della University of California di Berkeley guidato da Glenn T. Seaborg, bombardando con particelle alfa l'isotopo 242Cm del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] il midollo spinale rappresenti l'elemento primitivo del sistema nervoso e che il ogni organo del corpo è formato da un gruppo discreto di psychology, 2. ed., New York, Appleton-Century-Crofts, 1957 (1. ed.: 1929).
Brazier 1988: Brazier, Mary A.B., ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] , e verso la metà del secolo alcuni gruppi di medici alternativi, come che sul sintomo, considerandola l'elemento più affidabile ai fini della sua , Baltimore-London, Johns Hopkins University Press, 1993 (1. ed.: New York, MD, 1958).
Rosenberg 1987 ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] unità di analisi del comportamento ed elemento di base di di fatto il padre della psicologia dei gruppi) e la teoria della personalità. Lewin
Disturbi della personalità di Gian Giacomo Rovera
1. Disturbi della personalità e altri disturbi psichici ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] . Immaginate di guardare una mela (fig. 1). Con un' occhiata, vedendo l'oggetto costituito da un gruppo di aree, connesse del neurone, e la definivano come caratteristica critica. Gli stessi autori hanno considerato tali neuroni come gli elementi ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] già detto:
1) lo status e la dignità ontologica del corpo vietano che allo sfruttamento di persone e di gruppi geneticamente interessanti. La loro importanza all'origine delle quali vi sia un elementodel corpo umano. Esso si rivela invece meno ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...