I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] prima parte del testo richiama alcuni elementi dottrinali utili basse si registrano in Lombardia (0,9%) e Sardegna (1,4%).
La Polonia risulta essere a quella data il primo paese 1998 da parte di un nutrito gruppo di preti non italiani, che ...
Leggi Tutto
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano [...] del pronao. Gli elementi santo imperatore, collocato nel gruppo alla destra della Piena del grande Costantino, che i testi in quel tempo diffusi concorrevano a esaltare come il santo imperatore guidato dalla croce e trionfatore sull’empietà pagana.
1 ...
Leggi Tutto
GASPARRI, Pietro
Carlo Fantappiè
Romeo Astorri
Nacque il 5 maggio 1852 da Bernardino e da Giovanna Silj, ambedue possidenti, a Capovallazza, allora comune di Visso, oggi di Ussita, in provincia di [...] elementi, di vigilare sulla coerenza formale delgruppo di elettori guidati dai cardinali De Lai e Merry del Val i quali, non immemori della posizione moderata del1-2; Archivio Codificazione canonica, scatola 1; Città del Vaticano, Arch. storico del ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] eleganza.La molteplicità degli elementi culturali presenti nel giudaismo L. Mortara Ottolenghi, Un gruppo di manoscritti ebraici romani del sec. XIII e XIV cura di L.I. Levine, Jerusalem 1981a, pp. 1-10; M. Dothan, The Synagogue at Hammat-Tiberias, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] componente di un più ampio gruppo di inni 'filosofici', presenti del contenuto dell'Atharvaveda. Le sue parti più antiche constano di due elementi: his feudatories Somdeva and Hemadideva, "Epigraphia Indica", 1, 1892-1894, pp. 338-346.
Oldenberg 1888 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] del corpo, e presentando tutta l’impresa come un progetto di depurazione della disciplina dall’intrusione di elementidel divenire e di cui la natura è fedele esecutrice.
La magia fisica di Giordano Bruno
Nel gruppo 2 voll. 1985, 1° vol., Dialoghi ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] elemento distintivo nei collegi apostolici, dai quali, durante la seconda metà del sec. 4°, emerse e venne stralciato il segmento centrale e saliente, ovvero il gruppo , AM, s. II, 9, 1995, 2, pp. 1-8; S. Romano, Il Sancta Sanctorum: gli affreschi, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] elementi, e non implicano alcun ricorso a energie soprannaturali. Importante è infine, nel dodicesimo libro del eretta da Gaurico per le ore 1.10 post meridiem del 22 ottobre 1484. In tal modo suo Giuliano Ristori, in un gruppo di lezioni svolte a Pisa ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] profondo di dover mettere in discussione alcuni elementi non secondari del proprio credo, come emerge, ad esempio, gruppi.
L’alterità religiosa e il suo riconoscimento mettono alla prova lo spirito di solidarietà dei cristiani d’Italia.
Note
1 ...
Leggi Tutto
Anticristo/Messia
Andrea Piazza
"Sale dal mare una bestia piena di nomi blasfemi, la quale, infierendo con zampe d'orso e con fauci di leone, e nelle altre membra con forma di leopardo, apre la bocca [...] Fiore, e che di certo conservano elementi originali del suo pensiero. La svolta avviene ciò avviene ad esempio nel gruppo di religiosi intorno a Ugo di , a cura di E. Rota, in R.I.S.2, XXXI, 1, 1904, in partic. pp. 177-182.
La Letentur in domino è ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...