Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] stretta, e una serie di rappresentazioni su padelle cicladiche delgruppo di Syros, con un'estremità fortemente rialzata e decorata rapporto 1:3 tra lunghezza e larghezza. In due navi su un cratere da Enkomi l'albero presenta elementi circolari ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] (v., 1755, p. 1), in cui si legge che gruppi sociali. In questa prospettiva, la misurazione della ricchezza in termini di lavoro comandato (Smith, Malthus) riflette un elemento centrale della divisione del lavoro (la possibilità di disporre del ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] tutta la corteccia. Un importante gruppo di neuroni del sistema attivante la veglia, anch gli altri elementidel sistema attivante of sleep, "Behavioural brain research", 69, 1995, pp. 1-218.
Giuditta 2004: Giuditta, Antonio, Essay on the nature of ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] . □ Bibliografia.
1. Prima nozione si configura come semplice 'elementodel contenuto normativo'. "Come del tempo presenta la stessa diversità di indirizzo. Nella teoria schmittiana del nomos, il tempo del diritto è tutt'uno con la durata delgruppo ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] e proprio 'collante' delgruppo sociale. Alla comunità religiosa Civil religion in America, in "Daedalus", 1967, XCVI, 1, pp. 1-21 (tr. it.: La religione civile in America, in . it.: La sacra volta. Elementi per una teoria sociologica della religione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] elementidel paesaggio o forse anche le forme di culto dell'albero.
Anche le cinque sezioni che riguardano i nomi di animali individuano alcuni grandi gruppi in folk biology, "Journal of ethnobiology", 17, 1, 1997, pp. 17-43.
Belpaire 1957: Belpaire ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] versione è il lavoro delgruppodel Collège de Sociologie (v È la comunità a essere considerata l'elemento caratterizzante della festa, quello senza il quale in Gesammelte Werke, vol. IX, London 1940, pp. 1-205 (tr. it.: Totem e tabù, in Opere, ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] elementi distintivi appena individuati si associa un peculiare senso di appartenenza. Se, in altre parole, i membri delgruppo in America, in "Ethnic and racial studies", 1979, II, pp. 1-20.
Geertz, C., Old societies and new States, New York 1963. ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] un ruolo dominante all'interno delgruppo con il fine di essere va riferita la musica utilizzata quale elemento stesso della competizione (The illustrated encyclopedia di 34 paesi. Nell'esercizio di un 1′45″, gli atleti (la disciplina prevede ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] integrazione degli elementi mutili, come si deduce da un passaggio del Vasari ( un saggio ormai classico, delgruppo scultoreo del Laocoonte (Rossi Pinelli Nara Conference on Authenticity Proceedings (Nara, Japan, 1-6 November 1994), Tokyo 1995; A. ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...