L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] stimolo, come illustrato nella figura 1. Gli intervalli della direzione ottenuta aree del midollo spinale, sono stati trovati solo 3÷4 gruppi di punti tende a 2/N, dove N indica il numero di elementi della rete. Questo è coerente con il fatto che le ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] del suolo comincia a diventare evidente. La rimozione del terreno e dei suoi elementi le misurazioni effettuate da un gruppo di esperti per il governo con un previsto incremento di terreni irrigati inferiore all'1% l'anno, anche l'area irrigata pro ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] quali, come sarà chiarito in seguito, sono gli elementi costitutivi degli acidi nucleici) è stata compiuta nei 1), che si trova nell'RNA, e quello (2), presente nel DNA, è tutt'altro che banale: l'assenza di un gruppo idrossilico sul carbonio 2 del ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] 1. Oggetto e limiti della biofisica
Forse nessuna delle nuove discipline scientifiche, fondate o proposte negli ultimi decenni, merita la qualifica di ‛scienza del , 1962) mostra che nessun altro gruppo di elementi può essere alla base di una ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] molte zone del mondo. Mentre gli elementi metallici di per l'emisfero settentrionale (v. oltre).
Un gruppo di OC usato per un'ampia gamma di l dati ottenuti da uno dei siti per il DDE (1, l-dicloro-2,2-bisp-clorofeniletilene) sono mostrati in figura ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] essere considerata come un elemento catalizzatore per la realizzazione del vertice di Rio, giugno 1979 a Bonn, è entrata in vigore il 1° novembre 1983 e nel 1998 contava 51 aderenti. La nel 1992 è stato creato un gruppo di lavoro di esperti tecnici e ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] le loro conseguenze nella selezione sono elementi basilari di questo tipo di apprendimento massimo
pmax = 1- σ-1/n.
Il parametro σ è la cosiddetta superiorità del genotipo principale. riproduzione all'interno di un gruppo di replicatori fa sì che ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] metazoi erano già presenti nella fauna cambriana (fig. 1; tab. I). In meno di 50 milioni gruppo di geni conservati che definiscono in sequenza specifica la regione cefalica, quella del venivano eliminate. L'unico elemento sul quale è possibile ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] A, cioè il nucleo del network, presentano una totale interazione con A, B, C e D; B è il gruppo speculare di C; L'aggiunta dell' antigene, portando Ag a 1, porta allo stato 16. Le regole sono quindi da 8 bit, l'elemento di restrizione, è di gran ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] e McDonald, 1995).
Elementi essenziali di bioenergetica
Coerentemente della Terra in un periodo compreso tra 1,5 e 3,8 miliardi di anni energia libera di idrolisi (potenziale di gruppo) del legame tioestere in condizioni fisiologiche è equivalente ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...