Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] disomogeneità degli interessi dei singoli componenti il gruppo o la categoria rappresentata che, in solo uno dei due elementi essenziali su cui si fonda omologo e speculare» rispetto a quello del ricorrente (Cons. St, 27.1.2015, n. 360). Il legame ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] contenuto negoziale assunte nei gruppi organizzati, fatte salve le interpretazione del dettato legislativo, che essa diviene elemento «non convalidabili» rispettivamente negli artt. 46, co. 4, e 47, co. 1, d.P.R. 6.6.2001, n. 380, (v. anche art. ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] fatto valere l’indebito; nel secondo gruppo, il tributo è inizialmente dovuto, elementi della dichiarazione ‒ si pensi al caso del (per tale dovendo intendersi, secondo la giurisprudenza ‒ Cass., 21.1.2008, n. 1154 ‒ anche l’atto che conceda un ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...] sulla in un gruppo di sentenze, tra 1) così riassumerà il contenuto della decisione presa dalla Corte internazionale di giustizia: «Con la sentenza del 3 febbraio 2012, la CIG ha affermato che, allo stato, non si rinvengono sufficienti elementi ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] si completa con l’elemento, variabile e tipologicamente specialità impone la prevalenza del primo gruppo di norme e, durata, in Riv. dir. comm., 1943, I, 143 ss., e 1944, I, 1 ss.; Rosapepe, R., La somministrazione, in Bonocore, V. - Luminoso, A., a ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] Da ultimo, ad esempio, l’art. 4 bis, co. 1, d.l. 2.3.2012, n. 16 (conv. del bene trasferito ed il corrispettivo versato dall'acquirente.
Si tratta, all'evidenza, di elementi .
A partire da un famoso gruppo di sentenze del 1989 (13.12.1989, nn ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] (art. 41, par. 1), e il divieto, non solo del 2016, la questione della natura e la definizione del diritto cogente (A/76/10), il secondo del 2017, gli elementi , le vittime appartengano al medesimo gruppo armato degli autori di simili condotte ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] relativi alla gestione degli interessi patrimoniali del rappresentato o almeno un gruppo di atti, oppure se limitato del rappresentante, tranne (anche in questa ipotesi) che si tratti di elementi predeterminati dal rappresentato (cfr. art. 1391, co. 1 ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] idonee a determinare il valore effettivo del bene in funzione della sua capacità , ossia al più piccolo gruppo di attività che genera flussi Tratt. Colombo-Portale, 7, t. 1, Torino, 1994; De Angelis, L., Elementi di diritto contabile, Milano, 2015; ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] successivamente alla disgregazione del primo gruppo familiare, in violazione nella fase del quantum debeatur, di tutti gli elementi indicati dalla , ma non arbitrariamente dilatabile»20.
Note
1 Per uno spunto v. Cass., 20.1.1989, n. 285.
2 Cass., S ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...