Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] sia sotto quello del rischio di svalutazione dell’elemento formativo nella creazione di una figura di elite l’obiettivo dichiarato dai criteri di cui alla lett. t) del primo comma dell’art. 17 di rafforzare il principio di separazione tra indirizzo ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] competente e, «qualora sulla base degli elementi desumibili dall’atto risulti dovuta una maggiore invece, la l. 27.12.2006 n. 296 (Finanziaria 2007) ha abrogato i primi tre commi dell’art. 11, d.lgs. 30.12.1992 n. 504, così eliminando ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] 2001, 13 e ss. e spec. 100 e ss.). Talune si troveranno in quel prima e in quel dopo, mutate nel loro oggetto. Si pensi, a esempio, a un formula “successione mortis causa”. Per misurare gli elementi che la compongono, occorre inventariare tutti i ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] 3 ammette che le parti possano stare in giudizio in primo grado personalmente.
Trovare una soluzione al problema non è n. 150/2011, secondo cui «quando il ricorrente fornisce elementi di fatto, desunti anche da dati di carattere statistico, dai ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] 12.1984, n. 863 e ora abrogato), nel contesto di uno dei primi interventi di promozione dell’occupazione.
Alla base di quell’intervento, oltre la tuttavia unica e si articola in quattro diversi elementi che il decreto del 2003 configura in maniera ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] autonome ai fini della gestione, degli adempimenti fiscali e degli oneri sociali (previsione prima contenuta all’art. 22, co. 4, l. n. 584/1977, poi fondarsi … sulla contemporanea convergenza di elementi di carattere formale (il possesso dei ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] costruito dalla l. n. 223/1991 era complesso.
Gli elementi, che ne formavano le strutture portanti, non erano costituiti scritta, si applica il regime sanzionatorio di cui all’articolo 18, primo comma, della legge 20 maggio 1970, n. 300 …». Il che ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] 11.6.1995; esito sancito dal d.P.R. 28.7.1995, n. 312. In un primo intervento la Corte (C. cost., 4.12.1995, n. 4927) sembra aver recepito una nozione trovare, in via parametrica, utili elementi di valutazione nell’accordo interconfederale citato che ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] per le altre categorie di clienti, in via di prima applicazione, da Confindustria di concerto con Confcommercio, Confagricoltura di cassazione, v. supra, § 3.1). Soltanto due elementi non possono non destare qualche perplessità: da un lato, l’ ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] n. 175/2016 e successivo decreto correttivo n. 100/2017; tra i primi commenti cfr. Lalli, A.-Meschino, M., a cura di, Le di valorizzazione professionale tengano conto di una serie di elementi e si prevede un colloquio di valutazione finale in ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...