Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] etere allilico marcato nel carbonio c con l'isotopo radioattivo 14C e si ricerca la posizione di tale atomo nell'anione Fe(CN)64-), ma è particolarmente favorita nella configurazione d6 degli elementi di transizione, quali V(−I), Cr(0), Mo(0), Mn(I), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] compone di due parti: (a) un'intestazione contenente una serie di elementi di dati (per es., il nome del paziente, il protocollo di di imaging in medicina nucleare.
I materiali radioattivi emettono radiazioni ad alta energia, che possono ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] di studio è rappresentato in larga misura dalle analisi sistematiche di isotopi stabili e radioattivi, di elementi in traccia e, in particolare, degli elementi delle terre rare, è parte integrante della petrologia.
Il trattamento termodinamico degli ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] , C., Buoni, C., Conti, F., Passariello, R., Pavone, P., Elementi di risonanza magnetica nucleare per il medico, Roma 1984.
Brant-Zawadzki, M., l'informazione disponibile, cioè tutti i decadimenti radioattivi, ci si sta sempre più orientando verso ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] (i quali, come sarà chiarito in seguito, sono gli elementi costitutivi degli acidi nucleici) è stata compiuta nei laboratori di metabolici effettuati mediante precursori marcati con isotopi radioattivi dimostrarono che i vari atomi che formano l ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] di aria e quindi le righe X di fluorescenza prodotte da elementi leggeri (azoto, ossigeno, magnesio, ecc.) non sono rivelate, 13C, stabili e quindi più abbondanti, e l'isotopo cosmogenico radioattivo, 14C. Con il passare del tempo i primi due restano ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] generale della fotosintesi è la rottura del legame tra l'ossigeno ed elementi come il carbonio, l'idrogeno, l'azoto e lo zolfo. prodotto, il 3-PGA, si forma anche se il CO2 radioattivo viene aggiunto al buio subito dopo la fine dell'illuminazione. ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] atomico dalla legge dell'estinguersi di insiemi di atomi radioattivi: l'uno interessato alla vita media di una collettività Ma, nel momento di dare un valore a una probabilità elementare, ritornano i problemi di contenuto e si ripropone l'antitesi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] gli stati eccitati del nucleo.
Gli isotopi radioattivi prodotti negli acceleratori sono stati usati come traccianti sistema di vuoto e alle cavità di radiofrequenza, gli elementi essenziali di un acceleratore può essere rappresentato come la somma ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] l’hanno mai firmato, e la Corea del Nord, il cui status ha elementi di ambiguità. I tre paesi che non l’hanno mai firmato hanno in seguito tali esplosioni nell’atmosfera, che producevano ricadute radioattive. Fu concluso nel 1963 fra Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...