Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] separare le popolazioni e misurarne l'assorbimento di substrati radioattivi. Nel testare ipotesi scaturite dall'analisi delle sequenze i principali cladi di batterioplancton potranno diventare elementi di modelli più grandi per la previsione ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] di forza terrestri, nonché con i campi radioattivi del Sole, sia elettromagnetici (fotonici) sia particellari.
Tecniche di misurazione degli elementi del campo magnetico terrestre
La scelta degli elementi scalari per definire il vettore del campo ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] un insieme di gas radioattivi di origine naturale, radon e toron; questi gas radioattivi a vita breve si diffondono , ed è così disponibile per un nuovo ciclo. Gli elementi che sembrano svolgere più efficacemente, singolarmente o riuniti in composti ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] . (Fig. 1)
Messaggeri classici
La fig. 2 mostra gli elementi base della via di trasduzione che porta al cAMP: il recettore con agonisti, marcando le cellule con inositolo e Ca2+ radioattivi. Inoltre, il confronto tra le cinetiche di attivazione dei ...
Leggi Tutto
trasporto assonale
Giuseppina Amadoro
Il trasporto intracellulare di proteine e organelli è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule ma, dal momento che i neuroni sono cellule estremamente polarizzate, [...] diverse velocità (rapido o lento). Il t. a. lento veicola gli elementi dal pirenoforo all’assone a una velocità di ca. 0,2÷2,5 il che facilita l’analisi tramite l’utilizzo di traccianti radioattivi o la tecnica di ligazione del nervo, i dendriti hanno ...
Leggi Tutto
Angina
Attilio Maseri
Tommaso Sanna
Angina (dal latino angina, derivato dal greco ἀγχόνη, "angoscia", e ravvicinato per etimologia popolare ad angere, "stringere") è la denominazione generica dei processi [...] si assiste a una dissociazione tra questi due elementi, ovvero gravi ostacoli alle arterie coronarie in assenza dipiridamolo) si avvale dell'impiego di piccole quantità di traccianti radioattivi (per es. Tallio201) che, iniettati per via endovenosa ...
Leggi Tutto
ere geologiche
Fabio Catino
La storia della Terra a puntate
Le rocce possono essere considerate come un immane archivio pietrificato che ci mette nella condizione di viaggiare attraverso il tempo geologico, [...] in modo assoluto l'età di una roccia, è molto più recente (20° secolo): le rocce spesso contengono elementi instabili (isotopi radioattivi) che in modo spontaneo, in un intervallo di tempo costante e caratteristico per ognuno, si trasformano in ...
Leggi Tutto
Gianni Fochi
Nihonio e i suoi fratelli
La tavola periodica degli elementi è uno dei pilastri della scienza e, nonostante il secolo e mezzo di vita, è ancora in fase di completamento, perché il numero [...] ha un nome...».
(William Ramsay, premio Nobel per la chimica nel 1904)
Gli elementi superpesanti: che cosa sono?
Gli elementi chimici più pesanti dell’uranio sono radioattivi e decadono in un tempo molto breve se confrontato con l’età della Terra ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] Pirano) e della difficile gestione (smaltimento dei rifiuti radioattivi) dell’impianto nucleare di Krško, situato sul territorio loro professionalizzazione e la loro ristrutturazione – elementi imprescindibili per l’inserimento all’interno delle ...
Leggi Tutto
forza
Giuditta Parolini
Una grandezza fedele a tre principi
Sollevare, capovolgere, allungare, accorciare e piegare: ecco quello che può fare una forza. Ma non basta, una forza serve anche per mettere [...] agiscono nel cuore dell'atomo. Quella debole provoca decadimenti radioattivi, quella forte invece aggrega protoni e neutroni. Le forze rotolare gli oggetti e la tensione serve per allungare elementi elastici.
Ci sono forze costanti e altre che ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...