kurchatovio
kurchatovio 〈kurcŠatòvio〉 [Der. del nome del fisico sovietico I.V. KurcŠatov (1903-60)] [CHF] Nome, proposto dagli scienziati che lo ottennero nel 1964 nei laboratori di Dubna (URSS) e non [...] ancora (1996) uffic. riconosciuto, dell'elementochimico transuranico di numero atomico 104. ...
Leggi Tutto
radioelemento
radioeleménto [Comp. di radio- nel signif. a e elemento] [CHF] (a) Elementochimico che presenti radioattività, sia naturalmente (r. naturale) che artificialmente (r. artificiale). (b) [...] Con signif. più ristretto, ma meno appropriato, è sinon. di radionuclide e radioisotopo ...
Leggi Tutto
natrium
natrium 〈nàtrium〉 [Der. di natrun, nome arabo del minerale carbonato di sodio idrato (it. natron), che, se artificiale, è la comune soda, nota e usata da tempo immemorabile)] [CHF] Nome lat. [...] scient. (Natrium) dell'elementochimico sodio. ...
Leggi Tutto
lantanide
lantànide [agg. e s.m. Der. di lantanio] [CHF] Elementochimico che presenta proprietà analoghe a quelle del lantanio; sono l. gli elementi con numero atomico da 57 a 71, cioè dal lantanio [...] al lutezio ...
Leggi Tutto
celzio
cèlzio (o cèltio) [Lat. scient. celtium, der. di Celtae "Celti"] [CHF] Nome dato originar. da G. Urbain all'elementochimico di numero atomico 72, riscontrato in alcuni minerali e poi identificato [...] con l'afnio ...
Leggi Tutto
quadrivalente
quadrivalènte [agg. Comp. di quadri- e valente] [CHF] Di elementochimico che presenti quattro valenze diverse; raram. usato come sinon. di tetravalente, che indica invece un elemento che [...] ha valenza 4 ...
Leggi Tutto
virginio
virgìnio [Lat. scientifico Virginium, dal nome dello stato della Virginia] [CHF] Termine con cui lo scopritore S.K. Allison denominò l'elementochimico oggi noto con il nome di francio. ...
Leggi Tutto
alabamio
alabàmio [Der. del nome dell'Alabama, uno degli Stati Uniti d'America] [CHF] Nome dato nel 1931 da F. Allison all'elementochimico di numero atomico 85, poi chiamato astato. ...
Leggi Tutto
illinio
illìnio [Lat. scient. Illinium, dal nome dello stato dell'Illinois, SUA] [CHF] Nome dato nel 1926 da B.S. Hopkins all'elementochimico di numero atomico 61 ora chiamato prometeo. ...
Leggi Tutto
Re
Re 〈èrre-é〉 [ALG] Simb. della parte reale di un numero complesso: per es., se z=a+ib, è Rez=a. ◆ [CHF] Simb. dell'elementochimico renio. ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...