hassio
hàssio [CHF] Nome proposto, ma non accettato ancora uffic., per l'elementochimico transuranico di numero atomico 108: v. transuranici, elementi: VI 295 f. ...
Leggi Tutto
cassiopeo
cassiopèo [Der. di Cassiopea] [CHF] Nome dato dallo scopritore, K. Auer von Welsbach, all'elementochimico oggi noto come lutezio. ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...